home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
Text File | 1995-01-15 | 113.8 KB | 2,587 lines |
-
-
-
-
-
-
-
- ██ ▄▄ ██ █████ █████ ██ ███ ██▀▀▄
- ██ ██ ██ █ █ █ █ ██ ██ ██▄▄▀
- ▀██████▀ █████ █████ █ ██ ██
-
- What-Compiler
-
- ░▒▓ The Ultimate File Analyzer ░▒▓
-
- Version 2.0
-
- Written by Michele Catania
- (c) 1995-96 Michele Catania
-
- per IBM/PC/AT, PS/1, PS/2
- e compatibili
-
- Riga
-
- -) Prima di leggere il manuale . . . . . . . . . . . . . . 76
-
- I) Introduzione su WComp . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
-
- 1. Cos'e' WComp ? . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
- 2. Requisiti di Sistema . . . . . . . . . . . . . . . 145
- 3. Licenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
- 4. Registrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
-
-
- II) Uso di WComp . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241
-
- 1. Linea di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . 249
- 2. Opzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 292
- 3. WComp.Ini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 552
- 4. WComp.Ext . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 896
- 5. Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 938
-
-
- III) Tipi di files conosciuti da WComp . . . . . . . . . . . 977
-
- 1. Compressori di eseguibili . . . . . . . . . . . . . 986
- 2. Programmi Auto-Scompattanti . . . . . . . . . . . . 1042
- 3. Programmi (eseguibili) . . . . . . . . . . . . . . . 1066
- 4. Formati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1130
- 5. Compilatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1643
- 6. Varie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1737
- 7. Limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1773
-
-
- IV) Utility . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1816
-
- 1. Ascii . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1823
- 2. InfoExe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1837
- 3. WMerge . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1859
-
-
- V) Informazioni varie . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1905
-
- 1. Valori di ritorno . . . . . . . . . . . . . . . . . 1912
- 2. Integrita' di WComp . . . . . . . . . . . . . . . . 2212
- 3. Files contenuti in WComp 2.0 . . . . . . . . . . . . 2227
- 4. Informazioni per i distributori . . . . . . . . . . 2258
- 5. Ringraziamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2324
-
-
- VI) Possibili usi di WComp . . . . . . . . . . . . . . . . 2474
-
-
- ┌─┬─────────────────────────────────┐
- │-│▒▒ Prima di leggere il manuale ▒▒│
- └─┴─────────────────────────────────┘
-
- Se non hai voglia di leggere tutto il manuale, leggi le sezioni:
- - Cos'è WComp (riga 100)
- - Opzioni (riga 292)
- - WComp.Ini (riga 552)
- - WComp.Ext (riga 896)
- - Possibili usi di WComp (riga 2474)
- - Il file WComp.Reg
-
- WComp /? ti dara' un help molto sintetico.
-
-
- ┌─┬───────────────────────────┐
- │I│▒▒ Introduzione su WComp ▒▒│
- └─┴───────────────────────────┘
-
- Questa sezione fornisce una introduzione su WComp,
- probabilmente il piu' completo file-analyzer del momento
- su piattaforme MS-DOS.
-
-
- ┌─────────────────────┐
- │■ 1. Cos'e' WComp ? ■│
- └─────────────────────┘
-
- Caratteristiche generali :
- ■ Analisi profonda dei files
- ■ 3 Livelli di Scan (fast, deep, extreme)
- ■ Scan universale
- ■ Shell universale
- ■ Analisi di 468 formati (grafica, suono, wp, dbase, etc..)
- ■ Riconoscimento di 64 compilatori
- ■ Riconoscimento di 22 diversi compressori/scramblers di Com/Exe
- ■ Riconoscimento di diet/lzexe/pklite alterati in ogni modo
- ■ Riconoscimento di 56 programmi (creatori di Com/Exe)
- ■ Decrypting di Diet, LzExe, Pklite
- ■ Analisi di oltre 1900 estensioni
- ■ Statistiche files in percentuale ed estensione
- ■ Calcolo CRC·32
- ■ Opzioni per ogni esigenza di analisi
-
-
- WComp e' il programma leader a livello mondiale
- nell'identificazione dei files su piattaforme MS/DOS.
- E' in grado di soddisfare la curiosita' di chiunque
- voglia sapere quale compilatore o piu' in generale
- quale programma sia stato utilizzato per creare
- un eseguibile (.COM,.EXE).
- Compie l'analisi di diverse centinaia di files
- riportando informazioni supplementari.
- E' utile per identificare files ricuperati da
- ChkDsk (o Norton Disk Doctor, etc..) e in generale
- per esaminare il contenuto di un hard disk.
- E' uno shell 'universale'.E' possibile lanciare
- qualsiasi programma si voglia relativo al formato
- identificato.
- E' uno scanner 'universale'. E' possibile ricercare
- dei bytes a propria scelta e stabilire il tipo di formato.
- Puo' essere cosi' analizzato un numero illimitato di files.
- Permette di considerare quali sono i files che occupano in
- modo maggiore (o minore) l'hard disk.
- Puo' compiere un CRC·32 per l'integrita' dei files (contro virus!)
- Puo' infine compiere attualmente un'analisi
- dell'estensione su oltre 1900 riportate.
-
-
- ┌───────────────────────────┐
- │■ 2. Requisiti di Sistema ■│
- └───────────────────────────┘
-
- WComp gira su ogni IBM PC o compatibile. Gli altri requisiti di
- sistema (minimi) sono:
-
- - 80286 cpu
- - 256 KB di memoria RAM
- - PC-DOS 3.0 (o maggiore), o MS-DOS 3.0 (o maggiore)
- - Un floppy-disk (Hard Disk raccomandato)
- - 200 KB di spazio libero su disco
- - WComp.Exe, WComp.Ini
-
-
- ┌──────────────┐
- │■ 3. Licenza ■│
- └──────────────┘
-
- WComp e' distribuito sotto il concetto di "SHAREWARE".
- Questo significa che l'utente ha la possibilita' di valutare
- il programma prima di registrare il software. Se dopo un
- periodo di 30 giorni consideri utile questo programma e' richiesta
- la tua registrazione.
- L'autore mantiene ogni diritto sul programma.
- L'autore non si assume nessuna responsabilita' per
- l'errato funzionamento di tale programma e per i danni
- che ne possono derivare.
- Non puo' essere usato a fini di lucro ne' essere
- pubblicato senza il permesso dell'autore.
- Ti risparmio il resto, fai 'WComp -l' al prompt del DOS
- se vuoi saperne di piu'....
-
-
- ┌────────────────────┐
- │■ 4. Registrazione ■│
- └────────────────────┘
-
- Per registrare la tua copia di WComp, completa il modulo di
- registrazione (WCOMP.REG) , e spedisci il modulo insieme al
- pagamento via posta a:
-
- Michele Catania
- Via Curtatone 14
- 20122 Milano ITALY
-
- Effetti della tua registrazione :
-
- ° ■ Un dischetto contenente :
- - La tua copia PERSONALE di WComp
- ░▒▓ WComp potenziato : 40%-70% piu' veloce! ░▒▓
- ░▒▓ 100 WCOMP-KEY invece di 3! ░▒▓
-
- - I programmi (tutti o a scelta) : Alter
- : Call-Now
- : DeAlter
- : Exe2Gif
- : FHid
- : SFc
- : Split
- : WClite
- E IN PIU':
-
- ■ Registrazione a vita!
- ■ TUTTE le prossime versioni di WComp completamente GRATUITE
- ■ Se programmatore, automatico inserimento dei propri programmi
- nel (futuro e probabile) database o di programmi a scelta.
- ■ Un grosso incentivo per lo sviluppo di WComp
-
- Alter : Cripta i files compressi con Diet, LzExe, PkLite
- Call-Now: Manage your calls to BBS. Show you when you should call
- the BBS, with sorting, number of days, etc..
- DeAlter : Decripta i files compressi con Diet, LzExe, PkLite
- Exe2Gif : Estrae da .EXE .GIF se presente (GifExe)
- FHid : Riporta tutto cio' che e' nascosto in ogni drive indicato
- (files, directories..)
- SFc : Super File Compare
- Split : Spezza grossi file con la dimensione scelta.
- WClite : esattamente come WComp, ma occupa molta meno memoria,
- molto meno spazio, senza l'opzione -v (verbose)
- Piu' veloce di WComp!
-
-
- Sentiti libero di distribuire e far copiare la versione shareware.
- La versione registrata e' personale e non cedibile.
-
- Sono stati fatti molti sforzi ed e' stato impiegato molto tempo per
- creare WComp. Il tuo contributo e' FONDAMENTALE per il continuo
- miglioramento e la correzione degli eventuali errori di questo
- programma.
-
- ■ SUPPORTA LO SHAREWARE!!! ■
-
- ° Possibilita' di utilizzo modem invece del dischetto con accordo
-
-
- ┌──┬──────────────────┐
- │II│▒▒ Uso di WComp ▒▒│
- └──┴──────────────────┘
-
- Questa sezione descrive la struttura della linea di comando
- e spiega il significato delle opzioni.
-
-
- ┌───────────────────────┐
- │■ 1. Linea di Comando ■│
- └───────────────────────┘
-
- Uso: WComp [opzioni] [[path]file] [opzioni]
-
- WComp = il programma che compie l'analisi
-
- opzioni = le varie opzioni di WComp che puoi specificare
-
- file = il programma che WComp analizzera'
-
- path = il 'luogo' dove si trovano i files
- da essere analizzati
-
-
- P.S. I parametri tra [ ] sono opzionali
-
- Se si lancia WComp senza alcun parametro automaticamente
- verranno analizzati tutti i files .EXE e .COM della
- directory corrente.
-
- E' ammesso l'uso di wildcards '*' '?'.
- Si puo' usare '.' al posto di '*.*'
-
- Si possono analizzare files posti su uno o + drives
- specificando i vari path.
-
- Se non si indica un'estensione al file verra' cercato
- un file con stesso nome + wildcards + estensione .COM ed .EXE
-
- Dopo che e' stata visualizzata una pagina [modo 25x80]
- apparira' la scritta 'Continue, Nonstop (C/n) ?'
-
- Premendo il tasto di Escape verra' interrotta l'esecuzione
- in qualsiasi momento
-
- N.B.
- L'interruzione tramite Escape avverra' subito DOPO che
- e' stato analizzato l'ultima file prima della pressione del
- tasto.
-
-
- ┌──────────────┐
- │■ 2. Opzioni ■│
- └──────────────┘
-
- ■ /A+ analizza ogni file in tutti i drives
-
- ■ /A- analizza tutti i formati NON eseguibili
- in tutti i drives
-
- ■ /A* analizza tutti i formati eseguibili in tutti
- i drives
-
- ■ /B opzione batch, rimuove ogni richiesta di
- input da tastiera
-
- ■ /C analizza tutti i formati eseguibili nella
- directory corrente e riporta solo quelli compressi
-
- ■ /C+ analizza tutti i formati eseguibili in tutti
- i drive e riporta solo quelli compressi
-
- ■ /C- analizza tutti i formati eseguibili nel drive
- corrente e riporta solo quelli compressi
-
- ■ /F riporta quanto spazio occupano tutti i files
- nella directory corrente
- (1 colonna · percentuali relative all'
- unita logica corrente
- (2 colonna · percentuali relative al
- drive fisico)
-
- ■ /F+ riporta quanto spazio occupano tutti i files
- in tutti i drive
- (percentuali relative a tutto l'hard disk)
-
- ■ /F- riporta quanto spazio occupano tutti i files
- nel drive corrente
- (1 colonna · percentuali relative all'
- unita logica corrente
- (2 colonna · percentuali relative al
- drive fisico)
-
- ■ /G analizza tutti i formati NON eseguibili
- nella directory corrente
-
- ■ /G* analizza SOLO i i formati eseguibili
- nel drive corrente
-
- ■ /G+ analizza ogni file nel drive corrente
-
-
- ■ /G- analizza tutti i formati NON eseguibili
- nel drive corrente
-
- ■ /IPathName definisce il path e il nome di WComp.Ini
-
- ■ /O la tua identificazione ha la priorita'
- su quella di WComp
-
- ■ /Pn scrive 'n' righe prima di fare una pausa
- (default = 24)
-
- ■ /R calcola il CRC·32 di tutti i files
- nella directory corrente
-
- ■ /R+ calcola il CRC·32 di tutti i files
- in tutti i drives
-
- ■ /R- calcola il CRC·32 di tutti i files
- nel drive corrente
-
- ■ /S* analizza SOLO i i formati eseguibili
- nella directory corrente + le sue subdirectory
-
- ■ /S+ analizza ogni file
- nella directory corrente + le sue subdirectory
-
- ■ /S- analizza tutti i formati NON eseguibili
- nella directory corrente + le sue subdirectory
-
- ■ /U shell universale
-
-
- ■ /UP shell universale
- (pausa per ogni file da elaborare)
-
- ■ /V informazioni aggiuntive
-
-
- ■ /X+ analisi mediante estensione (sempre)
-
-
- ■ /X- analisi mediante estensione
- (solo se WComp non da' risultati)
-
- ■ /2 scan piu' accurato ma meno veloce
- (abilita' 'universal scan')
-
- ■ /3 scan molto piu' accurato (include l'opzione /2)
-
-
- ■ /Axxx analizza ogni file in tutti drive con estensione
- 'xxx'
-
- ■ /Cxxx analizza ogni file in tutti drive con estensione
- 'xxx' e riporta se sono compressi
-
- ■ /Fxxx riporta quanto spazio occupano i files in tutti i
- drive con estensione 'xxx'
-
- ■ /Gxxx analizza ogni file nel drive corrente
- con estensione 'xxx'
-
- ■ /Rxxx calcola il CRC·32 dei files in tutti i drives
- con estensione 'xxx'
-
- ■ /Sxxx analizza ogni file nella directory corrente + le
- sue subdirectories con estensione 'xxx'
-
- ■ /L mostra le condizioni d'uso per WComp
-
-
- ■ /? mostra un semplice help
-
-
- ■ /?? mostra qualche esempio
-
- Le opzioni possono essere maiuscole o minuscole e possono
- essere scritte ovunque sulla linea di comando.
- Si puo' usare lo '/' o l'-'.
- Le opzioni possono essere "mixate" a piacere.
-
- Es: WComp -ccom -rdoc -3 -atxt -b -aexe -ggif -o
-
-
- N.B.
-
- Opzioni -F : Vantaggi: - Avere un'idea di quali tipi di files
- occupano in modo maggiore
- (o in modo minore) il proprio hard disk
- - Se si ama fare test su archiviatori,
- per avere la composizione in percentuale
- dei vari tipi di files.
- Svantaggi: - Vanno usate da sole nella linea di
- comandi.
- (WComp.Ini non viene considerato)
-
- Opzione -I : Vantaggi: - permette di mettere l'Ini ovunque
- si voglia evitando un sovraccarico
- della root directory.
- P.S. Ovviamente questa e' l'unica opzione
- che non puo' essere messa dentro
- l'ini (comando 'Options')
-
-
- Opzione -O : l'utente puo' subordinare la ricerca di WComp alla
- propria identificazione. Solo se il file non da'
- risultati secondo la propria analisi, allora ci prova
- WComp.
- Vantaggi: - Aggiornare la ricerca di un formato,
- - Correggere l'identificazione di un formato
- che WComp sbagliava
- (WComp diventato obsoleto per quel formato)
-
- Svantaggi: - WComp e' + lento (30%-50%)
- - Fa SEMPRE un analisi secondo WComp.Ini
- e solo se da' esito negativo
- ci prova WComp.
-
- Opzione -O : disabilitata per default
- Vantaggi: - 30-50% + veloce
-
- Svantaggi: - L'utente e' sicuramente + limitato
- perche' WComp non si cura di cio' che c'e'
- in WComp.Ini se 'ritiene' di essere
- soddisfatto dalla propria ricerca...
- Se WComp non e' sicuro, usa WComp.Ini
-
- Opzioni -R : viene calcolato il CRC·32
- (Cyclic Redunancy Check 32 bit)
- Vantaggi: - Sapere se i propri
- files sono stati modificati da eventuali
- virus.
- (esclusi quelli che usano tecniche STEALTH)
- - Sapere se i propri file sono integri.
- Ad es, per una qualche perdita di dati,
- i files potrebbero avere la solita
- lunghezza, con il contenuto rovinato.
- Facendo un confronto tra i vecchi CRC·32
- (salvati precendentemente con WComp su un
- file) e i nuovi valori, si scopre quali
- sono quelli alterati.
- (utile in particolare per files eseguibili)
-
- Opzione -2 : analisi + approfondita del file
- Lancia lo scan universale
- Vantaggi: - Riporta una analisi corretta
- dove la ricerca 'fast' sbaglia
- - Migliore riconoscimento per prg
- compilati in C, Asm,etc...
- - Device Driver, etc..(lo scoprirete)
- - Visualizzazione prima riga se file
- di testo
- (ricerca legata a estensioni specifiche)
- - Qualche Pklite molto alterato
- Svantaggi: - Ricerca + lenta di 'fast' mode
-
- Opzione -3 : Include tutte le caratteristiche di -2 + altre.
- E' la ricerca + approfondita attuata da WComp.
- Vantaggi :
- Ulteriori informazioni rispetto a -2 :
- - Visualizzazione prima riga se file
- di testo
- (indipendentemente dall'estensione)
- - Programmatore/Autore/Coder del file.
- - Gestione EMS da parte del file
- analizzato
- - Uso 'floating point' nel file (C·compiler)
- - Controllo 'stack overflow' da parte
- del file analizzato (C·compiler)
- - Vari Music-Players (MiniMod, HSC...etc)
- - BGI all'interno
- - Borland Overlay, Resource
- - Libreria: GreenLeaf
- - Se richiede 386 per girare
- - Se diet/lzexe/pklite alterati riporta
- la stringa alterata
- (utile per intro...demo, etc..)
- - Migliore riconoscimento di vari Ansi
- - Vari Clipper
- - Vengono inoltre cercati all'interno i
- formati: .ANS, .VOC , .MOD , .LBM
- Svantaggi: - Ricerca molto + lenta di /2
-
- Opzioni -AXXX , -CXXX
- -FXXX , -GXXX
- -RXXX , -SXXX : - le estensioni (XXX) accettano i wildcards
-
-
-
- ░▒▓ Coder! ░▒▓
- Con l'opzione -3, WComp riporta il programmatore/autore
- del file analizzato. Possono essere riportati fino a due
- autori. Cio' e' possibile poiche' un programma potrebbe usare
- librerie esterne.
-
- ░▒▓ Environment ░▒▓
- Si puo' usare la variabile d'ambiente $WCOMP$.
- Ad esempio : SET $WCOMP$ = -v -2 *.dat
- Se scrivi : WComp *.exe -b -g+
- diventera' : WComp -v -2 *.dat *.exe -b -g+
-
- ░▒▓ DOS Shell ░▒▓
- In qualsiasi momento premendo la combinazione dei tasti 'ALT-J'
- WComp attua uno shell al DOS. Puo' risultare utile ad esempio quando
- si sta attuando la scansione completa di un hard disk molto grosso,
- e si desidera interrompere momentaneamente l'elaborazione per
- riprenderla successivamente.
-
-
- ┌────────────────┐
- │■ 3. WComp.Ini ■│
- └────────────────┘
-
- Creando un file ASCII di nome 'WCOMP.INI' WComp diventa uno
- shell universale e uno scan universale.
-
- Il file 'WComp.Ini' puo' essere posto ovunque nell'hard disk.
- In tal caso e' necessario indicare il FULL_PATH_NAME
- (drive+directory+nomefile) usando la variabile d'ambiente WCOMP
- piu' i doppi apici ("), oppure usando l'opzione -I.
-
- - Tramite 'Variabile d'ambiente' -
-
- ES: SET $WCOMP$ = -v -2 *.dat "C:\UT\WCOMP.INI" -u
-
- obbligatori i doppi apici
-
- - Tramite 'Opzione -I' -
-
- ES: wcomp -ic:\ut\personal.ini *.exe
- ^^
- dopo -i non ci va nessuno spazio
-
- Ora il file Ini si chiamera' 'Personal.Ini' e verra' cercato
- nella directory 'c:\ut'.
-
- Se non si usa il comando 'SET $WCOMP$' ne' l'opzione -I,
- il file Ini va posto nella directory radice del disco C (C:\)
- col nome 'WComp.Ini'
-
-
- ░▒▓ WComp.Ini ░▒▓
- Path_Extension :
- Nella prima riga dopo la parola chiave 'Path_Extension'
- devi indicare il FULL_PATH_NAME per il file 'WComp.Ext'.
- Cosi', anche il file WComp.Ext puo' essere cambiato a piacere. Se non
- si mette nulla dopo 'Path_Exstension', verra' cercato un file
- di nome 'WComp.Ext' nella directory radice del disco C (C:\)
- Obbligatorio in prima riga.
-
- Options :
- Abilitando il comando 'Options' in seconda riga e' possibile
- scrivere i propri argomenti (e' identica alla command-line).
- E' utile se non si vuole usare la variabile d'ambiente.
- Obbligatorio in seconda riga.
-
- Disable_Obj_Cgm :
- Abilitando il comando 'Disable_Obj_Cgm' in terza riga e' possibile
- disabilitare l'opzione verbose per i file 'Object' e
- 'Computer Graphics Metafile'.
- Accetta due parametri: 'Yes' o 'No'
- Questa opzione e' utile quando si vuole usare il verbose ad esempio
- su tutto l'hard disk ma NON su questi due formati di files a
- motivo dell'output eccessivo che ingrosserebbe di molto
- un eventuale logfile.
- Per default ('No') e' disabilitata.
- Obbligatorio in terza riga.
-
- 1) Shell Section.
- Puoi far compiere qualsiasi tipo di operazione tu voglia
- sul formato identificato associando un programma da te definito.
-
- Struttura:
-
- WCOMP-KEY comandi o programmi da associare
- WCOMP-KEY comandi o programmi da associare
- WCOMP-KEY comandi o programmi da associare
- WCOMP-KEY comandi o programmi da associare
- WCOMP-KEY comandi o programmi da associare
- ......... ................................
- ^^^^^
- almeno
- uno spazio
-
- Per 'WCOMP-KEY' si intendono le estensioni riportate nel file
- 'formats.txt', per 'comandi o programmi da associare' si intendono
- le operazioni che si vuole vengano compiute sul formato identificato
- (lunghezza max. 60 caratteri)
-
- Si puo' associare una WCOMP-KEY a comandi multipli separandoli
- con uno '|'.
- Si puo' usare '%1' per indicare il nome trovato come argomento.
- Vi sono 4 WCOMP-KEY predefinite : EXC , SFX, WCO , WIN
-
- EXC = associata a tutti i prg compressi da : ice, optlink, shrink....
- SFX = associata a tutti i self-extracting prg : arj, pkzip....
- WCO = associata a tutti i prg di cui WComp riporta il compilatore
- WIN = associata a tutto cio' che riguarda windows che NON e'
- identificato secondo il compilatore (es. .DLL)
-
- ES:
-
- GIF GIFDUMP %1>DUMP | SHOWGIF %1 | GIFLITE %1
- ZIP pkzip -v %1
- EXC UNP %1 | pkl %1 | chk4lite %1
- ARJ ARJ m %1 *.diz | arj d %1 *.sdi | arj t %1
- ^^^^^
- almeno
- uno spazio
-
- E' possibile usare dei commenti. I commenti iniziano con ';'.
- La ';' deve essere messa in PRIMA colonna.
-
- WComp attua uno swapping su disco per permettere di
- usare la massima memoria possibile. Si puo' usare
- la variabile d'ambiente SWAPDIR per indicare il path
- del file di SWAP. Se si dispone di un disco RAM, le operazioni
- saranno ottimizzate. Se SWAPDIR non e' usata, il path di default
- e' la directory corrente
-
-
-
- N.B.
- Comandi multipli : elaborazione da sinistra verso destra.
-
- Ricorda che la WCOMP-KEY - NON - e' l' estensione del
- file analizzato ma l'estensione che si trova nel file
- 'formats.txt'. Quindi un file di nome PIPPO.DDD se e'
- riconosciuto come file 'PkZip' sara' associato
- alla propria WCOMP-KEY (che in questo caso e' ZIP).
-
- Anche se non usi '-u' e WComp incontra un file compresso
- con lzexe, pklite... che sia alterato, se si vuole decriptare
- o decomprimere il file, WComp leggera' in ogni caso WComp.Ini
- cercando la WCOMP-KEY corretta.
-
-
- 2) Scan Section.
- Puoi identificare TU i programmi facendo fare le verifiche
- che TU vuoi per sapere se e' il programma che ti interessa.
-
- Struttura:
-
- [SCAN]
- [INFO] msg da visualizzare
- [EXT] estensione
- [SIZEn] lunghezza file
- [RET] errorlevel
- [STR] offset ( - offset), stringa
- [BYTE] offset ( - offset), byte(s)
- [!BYTE] offset ( - offset), byte(s)
- [WK] WCOMP-KEY
- [END]
-
- []= Parentesi obbligatorie.
- [SCAN] indica che subito dopo vi e' la sezione 'SCAN'.
- Obbligatorio.
- Solo una volta in 'WComp.Ini'.
- [INFO] msg da visualizzare
- Se il formato corrisponde visualizzera' la parola
- che segue [INFO].
- Obbligatorio.
- Solo una volta per ogni formato
- Lunghezza max : 80
- [EXT] estensione
- Controlla l'estensione, se non corrisponde non
- continua l'analisi.
- Facoltativo. Se 'estensione' è 'E&C'
- il formato puo' avere estensione EXE o COM.
- Solo una volta per ogni formato.
- Lunghezza max : 3
- [SIZEn] lunghezza file
- Controlla la lunghezza del file secondo la condizione
- stabilita da n, dove n= '>'
- '<'
- '='
- Se non corrisponde non continua.
- Solo una volta per ogni formato.
- Facoltativo.
- Lunghezza max di 'lunghezza file': 10
- [RET] errorlevel
- Ritorna il valore indicato come 'errorlevel'
- (valore compreso tra 1 e 255). Questo valore
- cancella il valore assegnato per default da WComp
- nel file 'errorlevel.txt'.
- Solo una volta per ogni formato.
- Facoltativo.
- Lunghezza max : 3
- [STR] offset, stringa.
- Ricerca positiva se all'offset si trova la stringa.
- La stringa puo' contenere spazi.
- Illimitate volte per ogni formato.
- Lunghezza max : 40
- [BYTE] offset, byte(s)
- Ricerca positiva se all'offset si trovano i bytes.
- Illimitate volte per ogni formato.
- Lunghezza max : 8
- (la lunghezza di 'byte' deve essere pari)
- [!BYTE] offset, byte(s)
- Ricerca positiva se all'offset NON si trovano i bytes.
- Illimitate volte per ogni formato.
- Lunghezza max : 8
- (la lunghezza di 'byte' deve essere pari)
- [WK] WCOMP-KEY
- WCOMP-KEY da associare se si interessa
- usare il formato trovato con lo shell universale
- Solo una volta per ogni formato.
- Facoltativo.
- Lunghezza max : 9
- [END] Conclude la Scan Section.
- Solo una volta in 'WComp.Ini'.
- Obbligatorio.
-
-
- ░▒▓ Comandi RANGE ░▒▓
-
- [STR] start - end , stringa
- [BYTE] start - end , byte(s)
- [!BYTE] start - end , byte(s)
-
- Questi comandi compiono le identiche funzioni con le stesse
- regole, con la differenza che fanno una scansione del file
- che parte da 'start' e si conclude con 'end'. E' indispensabile
- il comando '-' quale separatore.
-
- N.B.
- Uno dei tre comandi, [STR] , [BYTE] o [!BYTE] deve essere presente
- per il check.
- [STR] e' leggermente + veloce degli altri comandi
-
- La lunghezza di 'byte' deve essere pari:
-
- Es:..........
- ..........
- [BYTE] 003, ab34f
- ^^^^^
- scorretto
-
- [BYTE] 003, 0ab34f
- ^^^^^^
- corretto
-
- 'Byte' : formato esadecimale
- 'Errorlevel' : formato decimale
- 'Estensione' : formato ascii
- 'Lunghezza file' : formato decimale
- 'Msg da visualizzare' : formato ascii
- 'Offset' : formato esadecimale,
- formato decimale se termina con 'd'
- 'Stringa' : formato ascii
- 'WCOMP-KEY' : formato ascii
-
-
- E' possibile usare dei commenti. I commenti iniziano con ';'.
- La ';' deve essere messa in PRIMA colonna.
-
- Ordine di priorita' (dal + alto al + basso)
- [INFO]
- Il resto dei comandi cioe' :
- [EXT] [SIZEn] [RET] [STR] [BYTE] [!BYTE] [WK]
- puo' essere messo in qualsiasi ordine si voglia.
-
-
- ES:
- [SCAN]
- ; Check di Clipper Object
- [INFO] Clipper Object
- [EXT] OBJ
- [BYTE] 004C,34de
- [!BYTE] 0001, dd6a17
- ; Check di Morph 12.2 con RANGE
- [INFO] Morph 12.2
- [BYTE] 20d - 1000d , ed45b431
- ; Check di Ventura
- [INFO] Ventura 2.0
- [WK] VEN
- [BYTE] 00300a,a9b13cb3
- [STR] 0400, Ventura (C)
- [BYTE] 00100a,245ffa10
- [!BYTE] 10d,a3d1abc7
- ; Check di Paintbrush
- [INFO] PaintBrush 18.0
- [SIZE>] 50
- [RET] 12
- [WK] PCX18
- [EXT] PCX
- [!BYTE] 01,34
- [BYTE] 0000a345,254fda3d
- [END]
-
- N.B.
- Struttura 'WComp.Ini'
-
- Path_Extension
- Options
- Disable_Obj_Cgm
- ;shell section
- .........
- .........
- .........
- ;scan section
- [SCAN]
- .........
- .........
- .........
- [END]
-
- Shell Section: abilitata con '-u'
- Scan Section: abilitata con '-2'
-
- ░▒▓ Come ottimizzare la ricerca in WComp.Ini ░▒▓
-
- Riduci i commenti al minimo.
- Se possibile usa [STR] invece di [BYTE], [!BYTE]
- Metti [EXT] prima dei comandi [STR],[BYTE],[!BYTE]
- Usa il comando [EXT] dove possibile.
- Usa i comandi [SIZEn] dove possibile.
- Usa i comandi RANGE solo dove e' strettamente necessario.
- Cancella i [WK] dove non ti servono.
-
-
- ░▒▓ IMPORTANTE! ░▒▓
-
- WComp non fa nessun controllo sulla sintassi!
- Una sintassi sbagliata puo' portare risultati imprevedibili!
- Tutti i comandi (racchiusi tra []), devono essere necessariamente
- maiuscoli, essere posti in 1 colonna, non avere spazi dentro le
- [] e lasciare almeno uno spazio dopo il comando.
-
- Es:
- [BYTE ] 0, ab34
- ^
- SCORRETTO! (spazio di troppo)
-
- [BYTE]0, ab34
- ^
- SCORRETTO! (almeno uno spazio dopo il comando)
-
- Tutto il resto puo' essere scritto indifferentemente in
- maiuscolo o minuscolo,lasciando quanti spazi si voglia, o anche
- nessuno.
-
- Puoi avere un massimo di 3 WCOMP-KEY (versione shareware).
- ░▒▓ " " 100 WCOMP-KEY (versione registrata) ░▒▓
-
- Viene riportato un WComp.Ini 'pubblico'.
- E' utile anche per avere un esempio sulla sintassi.
- Se pensi di uploadare WComp sei pregato di non
- modificare il file WComp.Ini accluso nel file d'archivio.
- Se mi mandi il tuo .INI , sara' incluso nella prossima
- versione di WComp.
-
-
- ┌────────────────┐
- │■ 4. WComp.Ext ■│
- └────────────────┘
-
- Utilizzando l'opzione '/Xn' WComp considera l'estensione del
- file da analizzare e vede se corrisponde ad una o piu' estensioni
- presenti nel file 'WComp.Ext'. Se '/X+' questo accade sempre
- (anche se WComp ha 'capito' di cosa si tratta, quindi con
- sicure ripetizioni), se '/X-' invece solo se WComp non
- comprende il tipo di file, ovvero quando pone un segno '-' dopo
- il file analizzato. Le descrizioni sono precedute dal segno '■'.
-
- Formato di 'WComp.Ext'
-
- almeno uno spazio
-
- .ext descrizione(enter)
- \estensione
- '.'
- \in prima colonna
-
- ░▒▓ IMPORTANTE! ░▒▓
-
- Le estensioni vanno inserite in ordine alfabetico.
- Una sintassi sbagliata puo' portare risultati imprevedibili!
-
- Viene riportato un WComp.Ext 'pubblico'.
- Se pensi di uploadare WComp sei pregato di non
- modificare il file WComp.Ext accluso nel file d'archivio.
- Questo file puo' essere usato liberamente e modificato
- per ogni altro scopo riportando l'autore principale:
- Jouni Miettunen - 1600 estensioni, autore di Filex
- e
- Michele Catania - 314 estensioni (e prg riconosciuti da
- WComp) , autore di WComp
- e
- Altri che hanno continuato la lista
-
- Mandami il tuo WComp.Ext , sara' incluso nella prossima
- versione di WComp.
-
-
- ┌─────────────┐
- │■ 5. Esempi ■│
- └─────────────┘
-
- WComp <nessun parametro> | analizza tutti gli .EXE .COM della
- directory corrente
-
- WComp -g | analizza ogni file
- nella directory corrente
-
- WComp -g+ -v | analizza tutti i formati in tutto
- il drive con informazioni
- dettagliate
-
- WComp c:\ d:\ | analizza tutti gli .EXE .COM
- della directory radice dei drives
- C: e D:
-
- WComp *ippo | analizza il file *IPPO*.COM,
- *IPPO*.EXE nella directory corrente
-
- WComp pippo. | analizza SOLO il file PIPPO nella
- directory corrente
-
- WComp \graph\gif\ | analizza OGNI file eseguibile
- (*.COM , *.EXE) nella directory
- \graph\gif\
-
- WComp -v -b . | analizza OGNI file nella directory
- corrente + info aggiuntive e batch
- mode
-
- WComp -ad* -at* | analizza *.d* e *.t*
- in tutti i drives
-
- WComp /? | help
-
-
-
- ┌───┬────────────────────────────────────────┐
- │III│▒▒ Tipi di files conosciuti da WComp ▒▒│
- └───┴────────────────────────────────────────┘
-
- Questa sezione descrive i tipi di files conosciuti da WComp,
- con le loro caratteristiche. Viene considerato un ampio numero
- di generi di files.
-
-
- ┌─────────────────────────────────────────────┐
- │■ 1. Compressori di eseguibili / Scramblers ■│
- └─────────────────────────────────────────────┘
-
- WComp analizza se il programma e' stato compresso / criptato
- con i compattatori (o encrypters) di eseguibili :
- AinExe
- Axe (ALL)
- ComPack (4.2, 4.5)
- Crunch
- DeltaPacker
- Diet (1.00d, 1.20, 1.44, 1.45f)
- Epw Scrambler
- Exepack (3.60/5,4.00,4.05/6 5.31)
- Giant XPack
- Ice (1.00)
- Inertia Scrambler
- LzExe (0.90 ,0.91)
- OptLink
- Protect! (1.0, 2.0, 3.0, 3.1, 4.0, 5.0)
- Pklite (1.00, 1.03, 1.12, 1.13, 1.14, 1.15, 1.20)
- Pro-Pack (2.08)
- Qpeg Scrambler
- Scrunch
- Shrink
- TinyProg (3.x , 3.9)
- Xoe Scrambler
- WinLite
-
- Viene riconosciuto se i programmi che sono stati compressi
- con Diet , LzExe o Pklite sono stati criptati.
-
- In tal caso WComp pone la scritta [Altered!] accanto al
- programma compresso e chiedera' se si vuole decrittografare il file.
-
- N.B.
- I files compressi con Diet 1.00 e Diet 1.00d sono identici!
- Tra le due WComp riporta sempre per default la versione 1.00d.
- Versioni Diet (>1.00d - 1.20): viene riportata per default
- la versione 1.20.
-
- La decrittografazione e' attuata sugli header delle releases
- piu' attuali..e' comunque consigliabile,se si vuole decrittografare
- il file,fare prima una copia di backup.
- E' comunque diventata una funzione obsoleta se si possiedono
- programmi di decompressione di eseguibili.
- Ad esempio sono OTTIMI programmi di decompressione:
- TRON [(c) SmileSoft Company]
- UNP [(c) Ben Castricum]
- XOE [(c) Ady]
-
- N.B.
- Piu' che decrittografazione si tratta del ripristino di alcune
- 'signatures' richieste dai programmi per decomprimere l'eseguibile
-
-
- ┌──────────────────────────────────┐
- │■ 2. Programmi Auto-Scompattanti ■│
- └──────────────────────────────────┘
-
- WComp riconosce i programmi generati dai programmi di compressione :
- AMG, ARC, ARJ, EXE (BuildSfx), DWC, JRC, LARC, LHA, PAK, PKZIP, SQZ.
- Questi programmi infatti permettono di archiviare files
- auto-scompattanti in un unico programma eseguibile
- Le versioni riconosciute sono : Amg (2.2)
- Arc (6.0)
- Arj (2.0)
- BuildSfx
- Dwc
- JRchive (1.0)
- Larc (All)
- Lha (2.0)
- Pak (2.5)
- Pkzip (1.1)
- Sqz (1.0)
-
- Riguardo ai files .SQZ e .ZIP viene indicato se sono del
- tipo 'mini' o 'standard'.
-
-
- ┌────────────────────────────┐
- │■ 3. Programmi (eseguibili ■│
- └────────────────────────────┘
-
- WComp vede anche se il prg sia stato generato da e/o
- giri sotto:
- - A3E (utile programma per la creazione di schermate ANSI)
- - Asc2Com (trasforma file ascii in .COM listabile)
- - AutoCom (trasforma ascii in .COM listabile + grafica)
- - AutoList (trasforma ascii in .EXE listabile e compresso)
- - AutoMate (crea .COM che lavora su vari tasks automaticamente)
- - BigText (trasf. file ascii in .EXE + possibilita' sofisticate)
- - Book-E (trasf. file ascii in .EXE + possibilita' sofisticate)
- - Borland Viewer(lettore Borland)
- - Breeze (ottimo wp che compila documenti in .EXE)
- - ColorCOM (trasforma file ascii in .COM listabile)
- - Cop (Cripta .COM)
- - CryptCom (Cripta .COM)
- - David's R.Com.(trasf. file ascii in .EXE + possibilita' sofisticate)
- - DemoMaker (crea ottimi Exe-Demos)
- - Disk eXpress (salva l'immagine di un floppy in un .EXE autoscompat.)
- - Doc2Com (trasforma file ascii in .com listabile)
- - DocMaker (tasforma ascii in text auto-visualizzabili)
- - Edit (trasf. file ascii in .COM + possibilita' sofisticate)
- - Fmac2Com (converte .PIC (Macintosh) in .COM)
- - FPatch (crea patch in formato .EXE)
- - GifExe (converte .GIF in .EXE : auto-visualizzabili)
- - Ady's Glue (unisce due .exe, ottimo per linkare proprie intro!)
- - Grab4 (cattura schermata e converte in .COM)
- - Grabber (cattura schermata e converte in .EXE)
- - Graphic Work. (potente convertitore e visore di file grafici)
- - Laughing Dog (COM Ansi auto-visualizzabili)
- - MakeRead (trasforma file ascii in auto-listabile)
- - MenuMaker (ottimo creatore di menu')
- - OS/2 (sistema operativo)
- - ReadMake (trasf. file ascii in .EXE + possibilita' sofisticate)
- - Show (trasf. file ascii in .COM)
- - SimDoc (trasf. file ascii in .COM + possibilita' sofisticate)
- - Sqwez (comprime files in un unico .EXE)
- - SysPack (comprime device driver)
- - TChainer (unisce due .exe, ottimo per linkare proprie intro!)
- - TDisplay (trasforma file ascii in auto-listabile)
- - Texe (trasforma file ascii in auto-listabile)
- - TextLife (trasforma file ascii in auto-listabile)
- - TextToCom (trasforma file ascii in .COM listabile)
- - Thedraw (utile programma per la creazione di schermate ANSI)
- - Title-Maker (converte .GIF in .EXE : auto-visualizzabili)
- - TsrMaker (converte TSR)
- - TurboTxt trasforma file ascii in .COM listabile)
- - Txt2Com (trasforma file ascii in .COM listabile)
- - Txt2Exe (trasforma file ascii in .EXE listabile)
- - Txt2Pas (trasforma file ascii in .COM (ne lancia un altro)
- - Txt2Res (trasforma file ascii in TSR .COM listabile)
- - TxtRun (trasf. file ascii in .COM + possibilita' sofisticate)
- - Voc2Exe (converte .VOC in .EXE : auto-sound)
- - Windows (arcinota interfaccia grafica + molto altro)
- - WindowsMAKER (genera prg sotto Windows)
- - Windows NT (sistema operativo)
- - WriteMe (editor che compila documenti in .COM)
- - Writer (crea ottime Intro & Demos)
- - Wsp (crea .COM contenente le differenze tra due file)
- - Xlink (unisce due .exe, ottimo per linkare proprie intro!)
-
-
- ┌──────────────┐
- │■ 4. Formati ■│
- └──────────────┘
-
- WComp fornisce diverse informazioni su un notevole numero
- di formati.
-
- I formati attualmente riconosciuti sono 468:
-
- [ID] = solo identificazione
-
- 669 (669 Tracker Module) [Title, Samples, Patterns]
- A (Library [Unix]) [ID]
- ABM (DeluxePaint Animator Brush) [Resolution]
- AEF (CA-VO Application Export) [ID]
- AMF (Advanced Module Format) [Title]
- AMG (Amg Archive) [ID]
- ABM (DeluxePaint Animator) [Resolution]
- AIF (Audio Interchange Format) [Sampling Rate]
- ALL (WordPerfect Printer) [ID]
- ANN (Windows Help Annotations) [ID]
- ANS (Ansi) [ID]
- AR7 (Ar7 Archive) [ID]
- ARC (Arc Archive) [ID]
- ARC (PkPak Archive) [ID]
- ARJ (Arj Archive) [ID]
- ART (First Publisher Art) [Resolution, Colors]
- ASM (Asm Source) [ID]
- AU (SUN Microsystems) [Sampling Rate]
- AVI (Audio Video Interleaved Animation) [ID]
- AXD (LabelPro Design [AXD]) [ID]
- BAS (Basic [Bload/Bsave]) [ID]
- BAS (Basic Source) [ID]
- BAT (Batch) [N. of lines]
- BGI (Borland Graphic Int. Device Driver)[Version, Name]
- BMK (Windows Help Bookmarks) [ID]
- BIF (Incremental File Blinker) [ID]
- BIT (Lotus Manuscript .BIT) [ID]
- BLK (Graphic Format) [Resolution]
- BMP (Alpha Microsystems) [Resolution, Colors, Bits x Pixel]
- BMP (Windows Bitmap) [Resolution,Colors,Bits x Plane,
- Number of Color Planes, Compression]
- BTM (4Dos Compressed Batch to Memory) [ID]
- BTM (Graphic Format) [Resolution, Colors]
- BTR (BTrieve) [ID]
- CAL (SuperCalc SpreadSheet) [ID]
- CAL (Windows Calendar) [ID]
- C (C Source) [ID]
- CAL (Computer-aided Acquisition and Logistic Support) [Resolution, Colors]
- CAS (Windows CaseLiner) [ID]
- CBL (Cobol Source) [ID]
- CDR (CorelDRAW!) [ID]
- CDX (IDX FoxPro2 Compound (Index)) [ID]
- CEL (Cel AutoDesk Animator) [ID]
- CFG (WinMod Pro Configuration) [ID]
- CGM (Computer Graphics Metafile) [Color precision, Color Table,
- Polygon,Polyline,Background Color,
- Font List, etc...]
- CH (Clipper Header Source) [ID]
- CHR (Borland Character Set) [Version, Nome]
- CHT (Harvard Graphics Chart) [ID]
- CLP (ClipArt Image) [ID]
- CLP (Windows Clipboard) [Type of Data]
- CMF (Creative Music File) [Title]
- CMP (LeadView Compressed) [Resolution]
- CMS (CMS) [Title]
- CNF (CNF Qmail Packet) [ID]
- CPF (Complete PC Fax) [ID]
- CPI (DOS Code Page Information) [ID]
- CPP (C++ Source) [ID]
- CQM (CopyQM 3.x Disk Image) [ID]
- CRD (Windows CardFile) [ID]
- CRF (Calcomp CCRF) [ID]
- CUR (Windows Cursor) [ID]
- CUT (Dr. Halo Cut) [Resolution]
- CV4 (CodeView ColorFile) [Version]
- CWA (C-Worthy Form) [ID]
- CWK (Claris Works Windows) [ID]
- DAT (Norton Image System) [Drive]
- DAT (Nodelist V6,V7) [ID]
- DAT (Qmail Packet) [ID]
- DAT (TBAV reference file) [ID]
- DBF (DataBase Format [DBII,DBIII,DBIV]) [Records, Field, etc]
- DBF (DataBase FoxPro2) [ID]
- DB (Paradox) [ID]
- DBT (DBase Memo) [ID]
- DAT (McAfee Scan 2.x Clean/Names) [ID]
- DAT (McAfee Scan 2.x Scan DAT) [ID]
- DAT (Registration Info Editor) [ID]
- DAT (McAfee Scan 2.x Scan DAT) [ID]
- DAT (VShield Data) [ID]
- DCA (DCA-RFT) [ID]
- DCX (Multi-Page PCX [DCX (fax)]) [ID]
- DEF (Modula-2 Library definitions) [ID]
- DEM (VistaPRO Definition) [ID]
- DIR (Odyssey Dialing Directory) [ID]
- DIR (Procomm+ Dialing Directory) [ID]
- DMF (Delusion Digital Music) [Title]
- DOC (DisplayWrite 3 Document) [ID]
- DOC (Lotus Manuscript) [ID]
- DOC (Microsoft Word Document) [ID]
- DOC (Q&A Write Document) [ID]
- DOC (WinWord Document) [ID]
- DOG (Laughing Dog Screen) [ID]
- DOX (MultiMate Document) [ID]
- DRS (WordPerfect Display Resource) [ID]
- DRV (ColoRIX Driver) [ID]
- DRV (CShow Video driver) [ID]
- DSK (IBM Image) [ID]
- DSK (Turbo C Desktop Prject) [ID]
- DTA (BTrieve) [ID]
- DTA (CatDisk Catalog) [Version 7.x , 8.x]
- DVP (DESQview Program Information) [Name, Checksum Byte, Maximum memory
- to allocate to partition,Minimum memory
- required, Pathname,Default directory
- name,Number. of text pages used,
- Number of first interrupt to save,
- Number of last interrupt to save,
- Rows in virtual screen buffer,
- Columns in virtual screen buffer,
- Initial window position (row),
- Initial window position (column),
- System memory]
- DXB (DXB AutoCad) [ID]
- DWC (Dwc Archive) [ID]
- DWG (Drawing Database AutoCad) [ID]
- EH (Expert Help) [ID]
- EHO (Expert Help Object) [ID]
- EPS (Encapsulated Postscript File) [ID]
- EVP (EnVision Publisher Publication) [ID]
- EVT (EnVision Publisher Template) [ID]
- FIL (WordPerfect Overlay) [ID]
- FLI (Flic AutoDesk Animator) [Resolution, Frames, Video ticks
- between frames]
- FNT (Banner) [Font Name]
- FNT (ColoRIX Font) [ID]
- FNT (Deluxe Paint II Font) [ID]
- FON (Qmodem Dialing Directory) [ID]
- FON (Telix Dialing Directory) [Number of entries,BBSname,tel,passw]
- FON (Terminate Dialing Directory) [Number of entries,BBSname,tel,passw]
- FOR (Fortran Source) [ID]
- FOT (Installed TrueType Font) [Font Name]
- FOX (FoxBASE+ 2.00) [ID]
- FPT (FoxPro2 Memo) [ID]
- FPT (SixDriver Memo [Clipper RDD] [ID]
- FRM (Visual Basic Form) [ID]
- FSM (Farandole Composer WaveSample) [Title]
- FUL (Master catalogue [Norton Backup]) [ID]
- FW2 (FrameWork II) [ID]
- FW3 (FrameWork III) [ID]
- FXD (WinFax Lite) [ID]
- GAS (GaS) [ID]
- GFB (GifBlast [Compressed .Gif]) [ID]
- GIF (Graphic Interchange Format) [Resolution, Colors, Interlaced
- Bits x Pixel, Color resolution,
- Image(Left Edge, Top, Width, Height)
- Compression]
- GM (Autologic) [Resolution, Colors, Dots x Inch]
- GOE (Satellite Image Data) [Resolution, Colors]
- GR2 (Windows Grabber) [ID]
- GRB (HP-48sx Graphic Object) [Resolution, Colors, Type]
- GRP (Windows Program Manager Group) [ID]
- H (C Header Source) [ID]
- HA (Ha Archive) [ID]
- HAP (Hap Archive) [ID]
- HDR (Force Header Source) [ID]
- HDR (PC-File Header) [ID]
- HDR (SPOT Satellite Image) [Resolution]
- HLP (C-Worthy Help) [ID]
- HLP (Microsoft Quick Help) [FileName]
- HLP (Norton Utility Help) [Version : 6.0 , 7.0 , 8.0]
- HLP (Novell Help) [ID]
- HLP (OS/2 Help) [ID]
- HLP (ProView Help) [ID]
- HLP (ProWindows Help) [ID]
- HLP (Turbo Vision Help) [ID]
- HLP (Windows Help) [ID]
- HPK (Hpack Archive) [ID]
- HPP (C++ Header Source) [ID]
- HRF (Hitachi Raster Format) [Resolution, Colors]
- HSI JPG (Handmade Software Inc JPG) [Resolution, Colors, Dots x Inch]
- HTD (HyperText Reader) [Date]
- HYP (Hyper Archive) [ID]
- KEY (Boxer Key) [ID]
- IBG (Planetary Image [NASA]) [Resolution, Colors]
- ICA (Icon Manager Archive) [N. of icons]
- ICO (Windows Icons) [Resolution, Colors, Planes]
- IDV (ColoRIX File Handle) [Converted File]
- IDX (IDX FoxPro2 Compact (Index)) [Index String]
- IDX (Norton Image System (Index)) [ID]
- IFF (Interchange Format] [ID]
- IMG (Adex) [Resolution, Colors, Compression]
- IMG (Gem VDI Image) [Resolution, Colors]
- IMG (Img Software Set) [Resolution, Colors]
- INF (INF [BlueWave]) [ID]
- INF (OS/2 INF) [ID]
- INI (Norton Commander Initialization) [ID]
- INI (Initialization File) [Title of setups]
- INS (INSTALL by Knowledge Dynamics Corp)[ID]
- JPG (Joint Photographic Experts Group) [Version, Resolution, Colors,
- Dots x Inch, Creator]
- JQC (JqCalc) [ID]
- JRC (JRchive Archive) [ID]
- JTF (Hayes JT Fax) [ID]
- LAN (Erdas) [Resolution, Colors]
- LBM (Interleaved Bitmap) [Resolution, Colors, Version,
- Number of Planes]
- LBR (Microsoft Cobol Library) [ID]
- LGO (Windows Logo) [ID]
- LHA (Lha Archive) [ID]
- LIB (Library of OBJ) [Functions, Records....etc...]
- LIF (INSTALL by Knowledge Dynamics Corp)[ID]
- LIM (Limit Archive) [ID]
- LIQ (Liquid Tracker Module) [Title, N. of samples, Volume,
- Size, Speed, Loop Begin, Loop End]
- LNG (AntiViral ToolKit Pro Language) [ID]
- LZS (Larc Archive) [ID]
- M2O (Modula-2 Object) [ID]
- MAC (MacPaint Graphic) [ID]
- MAP (Link Map File) [ID]
- MBM (BTrieve Structure) [ID]
- MCW (MS Word Document [Macintosh]) [ID]
- MDX (Multiple Index DBase IV (Index)) [ID]
- MED (Octamed [Amiga]) [ID]
- MEQ (WordPerfect Printer Q) [ID]
- MH (Teli Fax) [ID]
- MID (Windows Midi) [ID]
- MNU (Norton DeskTop Menu) [ID]
- MOD (Module) [Title, N. of samples,
- name of samples]
- MOD (Modula-2 Source) [ID]
- MOD (Oktalyser Module) [Name of samples]
- MP (MultiPlan) [ID]
- MPG (MPEG) [ID]
- MRB (MRB Qmail Packet) [ID]
- MRS (WordPerfect Macro) [ID]
- MS (MSAV Checksum List) [ID]
- MSG (International Msg Lang. [SCAN McAfee]) [Resolution]
- MSP (Microsoft Paint) [Resolution]
- MTM (MultiTracker Module) [ID]
- MTV (MTV RayTracer) [Resolution]
- NCD (Norton Change Directory's Tree) [ID]
- NCD (Norton Commander) [ID]
- NDX (Dbase index) [ID]
- NG (Norton Guides) [Title]
- NLM (NetWare Loadable Module) [Title, Resource Address]
- NOT (NOT) [ID]
- NSX (NSX [Index]) [ID]
- NTX (NTX Clipper [Index]) [Expression]
- O (GCC Object) [ID]
- OBJ (Object) [Source, Compiler, Functions,
- Records...etc..]
- OPT (Optic AutoDesk Animator) [ID]
- PAK (Packer Archive [ImaagiSOFT]) [ID]
- PAK (Pak Archiver) [ID]
- PAL (Microsoft Draw Palette) [ID]
- PAS (Pascal Source) [ID]
- PBC (PowerBASIC Chain) [ID]
- PBU (PowerBASIC Unit) [ID]
- PCB (Comix PCB [Index]) [ID]
- PCL (HP LaserJets and compatible printers) [ID]
- PCX (Paintbrush) [Resolution, Colors, Compression,
- Bits x Pixle x Plane, Number of
- Color Planes,
- Bytes x Scan Line x Color Plane,
- Palette Info]
- PFB (Adobe Type Manager) [Font Name]
- PFM (PostScript Font) [Font Name]
- PHO (RipTerm Dialing Directory) [BBSname, Tel.]
- PIC (IBM Picture Maker) [Resolution]
- PIC (PcPaint) [Resolution, Colors]
- PIC (Macintosh) [Resolution, Colors]
- PIF (Windows Program Information) [Name, Checksum Byte, Maximum memory
- to allocate to partition,Minimum memory
- required, Pathname,Default directory
- name,Number. of text pages used,
- Number of first interrupt to save,
- Number of last interrupt to save,
- Rows in virtual screen buffer,
- Columns in virtual screen buffer,
- Initial window position (row),
- Initial window position (column),
- System memory]
- PIX (PIX HiJaak) [Resolution]
- PLL (.RTLink Prelinked Library) [Version : 3.13 , 3.14b, 5.11]
- PLT (.RTLink Prelinked Transfer Table) [Version : 3.13 , 3.14b]
- PLY (Polygon AutoDesk Animator) [ID]
- PNM (Portable AnyMap) [Resolution, Colors]
- PPE (PCBoard Programming Language Exec.)[ID]
- PPP (PagePlus Document) [ID]
- PPT (Microsoft PowerPoint) [ID]
- PPT (PagePlus Template) [ID]
- PRD (Galaxy Printer Driver) [ID]
- PRD (NeoPaint Printer Driver) [ID]
- PRG (Clipper Source) [ID]
- PRJ (Turbo C Project) [Files, Code, Data, Line]
- PRO (CatDisk Comment Import Profile) [ID]
- PRS (WordPerfect Printer Resource) [ID]
- PUB (Microsoft Publisher) [ID]
- PW (Professional Write Document) [ID]
- PZL (Puzzle [Unix]) [Resolution, Colors]
- QAG (Norton DeskTop Group) [ID]
- QDV (Giffer,Macintosh) [Resolution, Colors]
- R8 (Cubicomp PictureMaker) [Resolution, Colors, Color channel]
- RAS (Sun Raster) [Resolution, Colors]
- RAW (Handmade Software Inc.) [Resolution, Colors]
- REC (Windows Recorder) [ID]
- REC (Record AutoDesk Animator) [ID]
- RES (Graphic Workshop Resource) [ID]
- RES (Window Resource) [Name]
- RIC (Ricoh Fax) [ID]
- RIP (Remote Imaging Protocol) [ID]
- RLE (Lotus Manuscript .RLE) [ID]
- RLE (Utah Raster Toolkit) [Resolution, Colors]
- ROL (Adlib music midi [Roland]) [ID]
- RTF (Rich Text Format) [ID]
- RTL (HP Raster Transfer Language) [Resolution]
- RTP (RTPatch) [Version : 2.x]
- RXD (Reflex) [ID]
- S3M (Scream Tracker Module) [Title, Type, Orders, Patterns,
- Instruments, Master Volume, Flags
- Initial Speed, Initial Tempo,
- Ultra-click removal,
- Default Channel Pan]
- SAM (Amì Professional) [ID]
- SCD (Scodl [Agfa]) [Colors]
- SCI (ColoRIX Ega/Vga Paint) [Resolution, Colors]
- SCR (VistaPRo Script) [ID]
- SDI (Super Data InterChange) [ID]
- SDS (Midi Sample Dump Standard) [ID]
- SDX (Sample Dump Exchange File) [ID]
- SEC (Norton DiskReet) [ID]
- SET (SET [WordPerfect]) [ID]
- SF (IRCAM) [Sampling Rate]
- SFL (Font Bitstream,HP Laserjet+) [ID]
- SGI (Silicon Graphics Image) [Resolution, Colors]
- SHM (WordPerfect Shell) [ID]
- SHP (Desqview Shared Program) [ID]
- SHW (NeoShow Slide Show) [ID]
- SIG (TBAV compressed signature) [ID]
- SLC (Telix compiled script) [ID]
- SLD (AutoCad Slide) [ID]
- SMP (DigiPlayer/ST3 Sample) [Title]
- SMP (Turtle Beach SampleVision) [ID]
- SND (PCM Unsigned Raw) [Title]
- SND (SoundTool/Wired) [Title, Frequency Rate, DataSize,
- Volume, Shift]
- SNG (SNG) [ID]
- SOU (SBStudio II) [ID]
- SQZ (Squeeze Archive) [ID]
- SST (Satellite Image Data) [Resolution,Colors]
- ST3 (Scream Tracker 3 CacheFile) [ID]
- STM (Scream Tracker Module) [Title , Type, Tempo, Patterns,
- Version , Name of Samples,
- Global Volume, Bmod2Stm,
- ScreamTracker]
- STN (Stickies!) [ID]
- STX (Scream Tracker X) [Title]
- SVF (EnVision Publisher Font) [ID]
- SYM (Borland Pre-compiled Header) [ID]
- SYS (Device Driver) [(Character, Block) Device Driver
- IOCTL (Generic, Query, Read, Write),
- Standard Input, Standard Output,
- Special, etc...]
- SWP (SpawFile [Qedit]) [ID]
- TC (Turbo C Configuration) [ID]
- TCH (Turbo C Help) [ID]
- TD (TheDraw Save File) [Version]
- TD0 (Teledisk-compressed) [ID]
- TEC (Reader) [ID]
- TFA (Turbo Profiler Area) [ID]
- TFM (TeX Font Metric) [Font Name]
- TGA (Targa) [Resolution, Colors,
- Compression, N. bits]
- THS (WordPerfect Thesaurus) [ID]
- TIF (Tagged Interchange File Format) [Resolution, Colors, Entries,
- BitsPerSample, SamplesPerPixel,
- Compression, Cpu,
- PhotoMetricInterpolation,
- RowsPerStrip, PlanarConfiguration]
- TPU (Turbo Pascal Unit) [ID]
- TRM (Windows Terminal) [ID]
- TTF (TrueType Font) [ID]
- TXT (Meal-Master) [ID]
- TXT (Text) [First Line]
- UBF (Universal Bitamp Format) [ID]
- UC2 (UltraCompressor II Archive) [Version, Damage protect]
- UE2 (UltraCrypt) [ID]
- UUE (UUencode) [ID]
- ULT (UltraTracker Module) [ID]
- UWF (UltraTracker WaveSample) [Title]
- VAN (VistaPRO Animator) [Resolution, Comment, LandScape]
- VI (Jovian) [Resolution, Colors]
- VIT (VITec) [Resolution, Colors]
- VMF (Covox VoiceMaster) [Title, DataSize]
- VOC (Creative Voice) [Title, DataSize, Version, Type,
- Compression]
- VOL (Stacker Volume) [ID]
- VRS (WordPerfect Video Resource) [ID]
- Z (Compress) [ID]
- ZIP (GNU Zip Archive) [ID]
- ZIP (PkZip Archive) [ID]
- ZOO (Zoo Archive) [ID]
- ZYX (ZyXEL Voice Data) [N. Bits]
- WAV (Windows Wave) [Frequency Rate, DataSize, Title,
- Copyright Notice ,Artist, Engineer
- Technician, Comments]
- WDB (Microsoft Works DataBase) [Version]
- WFX (WorldPort Fax) [ID]
- WK1 (Lotus 123 2.x Spreadsheet) [ID]
- WK3 (Lotus 123 3.0 Spreadsheet) [ID]
- WKQ (Quattro Spreadsheet) [ID]
- WKS (Lotus 123 1A Spreadsheet) [ID]
- WKS (Microsoft Works Spreadsheet) [ID]
- WMF (Windows MetaFile) [Object, Max Record]
- WPD (Word Perfect Document) [Version : 4.x , 5.x]
- WPF (Enable WPF Document) [Version]
- WPG (Word Perfect Graphic) [Version]
- WPS (Microsoft Works Document) [ID]
- WQ1 (Quattro Pro Spreadsheet) [ID]
- WRK (Lotus Symphony) [ID]
- WRK (WRK) [ID]
- WRI (Windows Write Document) [ID]
- WSD (WordStar Document) [Version]
- WS2 (WordStar 2000 Document) [Version]
- WSP (W. Binary Diff Update) [ID]
- X (Aurora 1.x Macro Compiled) [ID]
- XFX (OAZ Fax) [ID]
- XLC (Excel Graphic) [ID]
- XLM (Excel Macro) [ID]
- XLS (Excel Spreadsheet) [ID]
- XLW (Excel WorkBook) [ID]
- XWD (X Window Dumping) [Resolution, Colors]
- XDB (Flambeaux Help) [ID]
- XYW (XyWrite Document) [ID]
- 000 (Stacker Header) [ID]
- 00? (SwapFile [4Dos]) [ID]
- 00? (Catalogue [Norton Backup]) [ID]
- 00? (GeoWorks) [ID]
- 00? (Disk eXpress) [Title , Compression]
- -VB (AntiViral ToolKit Pro) [ID]
- ??? (Ability Communications) [ID]
- ??? (Ability DataBase) [ID]
- ??? (Ability Graphics) [ID]
- ??? (Ability SpreadSheet) [ID]
- ??? (Ability Word Processing) [ID]
- ??? (Amì MetaFile) [ID]
- ??? (Borland Graphics Int. Driver) [ID]
- ??? (Borland Overlay) [ID]
- ??? (Borland Pascal Help) [ID]
- ??? (Borland Resource) [ID]
- ??? (Codec Compressor 3.10) [ID]
- ??? (Comt) [ID]
- ??? (Dart [Compressed HyperText]) [ID]
- ??? (DietDisk) [ID]
- ??? (Game Bytes Data) [ID]
- ??? (Game Bytes Graphics) [ID]
- ??? (Gravis Ultrasound Patch) [ID]
- ??? (IBM Plans) [ID]
- ??? (IBM SubTitler Electronics Script) [ID]
- ??? (JustWrite Document) [ID]
- ??? (JustWrite Library) [ID]
- ??? (LateX Source) [ID]
- ??? (Microsoft Install Utility) [ID]
- ??? (Microsoft Symbolic Link) [ID]
- ??? (PocketD Indexed Help) [ID]
- ??? (Slim) [ID]
- ??? (SonArc Compressed PCM) [ID]
- ??? (SonArc Compressed VOC) [ID]
- ??? (SonArc Compressed WAV) [ID]
- ??? (Sound Driver [(C) Miles] [ID]
- ??? (Super Project Plus) [ID]
- ??? (VPatch) [ID]
- ??? (WordPerfect Block) [ID]
- ??? (WordPerfect Calculator) [ID]
- ??? (WordPerfect Calendar) [ID]
- ??? (WordPerfect Column Block) [ID]
- ??? (WordPerfect DataPerfect) [ID]
- ??? (WordPerfect Dictionary [ID]
- ??? (WordPerfect Dictionary [Rules]) [ID]
- ??? (WordPerfect DrawPerfect) [ID]
- ??? (WordPerfect Equation Resource) [ID]
- ??? (WordPerfect FileManager) [ID]
- ??? (WordPerfect Graphics Driver) [ID]
- ??? (WordPerfect Keyboard) [ID]
- ??? (WordPerfect Help) [ID]
- ??? (WordPerfect Hyphenation Code) [ID]
- ??? (WordPerfect Hyphenation Data) [ID]
- ??? (WordPerfect Install) [ID]
- ??? (WordPerfect Hyphenation Lex) [ID]
- ??? (WordPerfect MacroEditor) [ID]
- ??? (WordPerfect Mail) [ID]
- ??? (WordPerfect Mouse Resource) [ID]
- ??? (WordPerfect Macro Resource) [ID]
- ??? (WordPerfect NoteBook) [ID]
- ??? (WordPerfect Office) [ID]
- ??? (WordPerfect PlanPerfect) [ID]
- ??? (WordPerfect Prefix Inf.) [ID]
- ??? (WordPerfect Program Editor) [ID]
- ??? (WordPerfect Rect. Block) [ID]
- ??? (WordPerfect Reserved Format) [ID]
- ??? (WordPerfect Scheduler) [ID]
- ??? (WordPerfect Setup) [ID]
- ??? (WordPerfect Spell [Rules]) [ID]
- ??? (WordPerfect Spell [Wordlist]) [ID]
-
-
- ? = Estensione sconosciuta
-
- Le estensioni non sempre devono essere necessariamente quelle
- sopra indicate per un corretto riconoscimento.
-
-
- ┌──────────────────┐
- │■ 5. Compilatori ■│
- └──────────────────┘
-
- WComp attualmente riconosce 64 compilatori :
-
- ApBasic (1.2 , 1.3)
- Ansi 74-86 Cobol
- Asic (1.0 , 2.0 , 3.0, 4.0)
- Assembler
- Aztec C
- BasicBasic (1.3)
- Bat2Exec (batch compiler)
- Batch Wizard (batch compiler)
- BatLite
- Borland C++
- Borland Pascal (7.0)
- CB-86
- CI-86
- Clipper Summer 87 (dbase compiler)
- Clipper 5.x (dbase compiler)
- DeSmet C (3.1)
- DbFast (dbase compiler)
- dBFast (dbase compiler) (by Gensoft)
- Eco C
- F-Modula 2 (3.1)
- Force (Xbase compiler)
- FromBat (batch compiler)
- Future86
- GNU C
- IBM Cobol-86
- Intel Code Builder (32 bit)
- Janus Ada
- JPI TopSpeed Modula 2
- Lattice C (ALL)
- Logitech Modula-2
- LSI C-86
- Meridian C
- Metaware High C
- Microsoft Basic (ALL 7.1)
- Micro-C
- Microsoft C (3.0 , 4.0 , 5.0 , 5.1 , 6.0 , 7.0)
- Microsoft Fortran
- Microsoft Quick Pascal (1.0)
- Miracle C
- Mix C
- Northwest C
- Oberon-M
- Pc/Forth
- PowerBASIC
- PowerBatch (batch compiler)
- Power C
- Quick Basic (1.0 , 2.0 , 3.0 , 4.0 , 4.5)
- QuickCWin
- QuickSilver (dbase compiler)
- Realia Cobol
- Small C
- SurPas
- TopSpeed Modula-2
- TsrBasic (ALL)
- Turbo Basic (1.0)
- TurboBat (batch compiler)
- Turbo C (1.5 , 2.0)
- Turbo C++ (1.0)
- Turbo Pascal (3.0 (o prec.) , 4.0, 5.0, 5.5, 6.0, 7.0)
- Turbo Prolog
- Visible Pascal
- Visual Basic (1.0, 2.0, 3.0, (Windows compiler))
- Watcom C (6.5 , 8.5) (16 Bit - 32 Bit)
- Zortech C (16 Bit - 32 Bit)
-
- - Tra parentesi le versioni riconosciute da WComp.
-
- - Non sono distinte : la ver 4.0 e 4.1 di Quick Basic
- la ver 1.00 e 1.0x di Turbo C++
- la ver 3.0 e 4.0 di Asic (.com)
- Turbo C++ 3.0 e Borland C++ x.xx
-
- - Non viene indicato il nome del compilatore assembler
- ma solo un generico 'Assembler' accanto al file.
-
- - TurboBat: vengono identificate le versioni del programma
- non registrato.
-
- - Se il programma e' stato crittografato in qualche modo,
- e' possibile che venga identificato solo il compilatore
- anche dove WComp affermi sia possibile riconoscere la
- versione poiche' essendo crittografato l'eseguibile
- la stringa e' identificabile parzialmente.
- Inoltre talvolta viene identificato solo il linguaggio
- usato per compilare ponendo un '?' davanti al linguaggio
- trovato (es: ? C).
-
-
- ┌────────────┐
- │■ 6. Varie ■│
- └────────────┘
-
- WComp riconosce :
-
- Alchemy (sofisticato e completo convertitore di formati grafici)
- Ansi (Ansi in Exe)
- Bgi (Borland) [grafica]
- Blinker (Linker)
- Borland Debug, Overlay, Resource
- CauseWay (Linker)
- Code32 (DOS Extender usato dai Tran of Renaissance)
- Com2Exe (convertitore COM->EXE)
- Compress (compressore DOS)
- CPAV Immunization (Codice Anti-virus immunizzante)
- CV (Microsoft CodeView)
- DigPak Driver (Sound Driver)
- DOS/4GW (DOS Extender)
- FlatMan (Gestore Flat)
- Giflite (compressore di .GIF)
- Gif2Jpg (convertitore GIF->JPG)
- Go32 (DOS Extender usato da GNU C)
- Grasp (sofisticato e completo prg per anim. grafiche [Exe Format])
- GreenLeaf (Libreria)
- HSC-Player (HSC Player)
- MiniMod (Player Module, by Mark J Cox)
- MOD (Module (file di suono) in Exe)
- PKWARE Data Compression Library. (prg. compressi con questa libreria)
- Player (Music Player, by Mikko Sairio)
- Spawno Library (Libreria per shelling, swapping..etc..)
- Swap Library (Libreria per shelling, swapping..etc..)
- Tlink (Borland Linker)
- XSpawn Library (Libreria per shelling, swapping..etc..)
-
-
- ┌─────────────┐
- │■ 7. Limiti ■│
- └─────────────┘
-
- Sebbene e' stato fatto ogni sforzo possibile per fare
- in modo che l'identificazione fatta da WComp sia la +
- accurata possibile, non sara' mai perfetta! A volte WComp
- non riconoscera' files che invece dovrebbe! Perche? A causa
- del grande numero di formati, e la difficolta' nell'ottenerli,
- analizzarli e distinguerli. Ti assumi la piena responsabilita'
- per la scelta e l'uso di WComp per i tuoi scopi.
- WComp non e' infallibile!
-
- Cosi'......
- ■ WCOMP puo' non riconoscere completamente
- ( o riportare falsi msg) :
- ■ I prg compilati sotto Windows.
- ■ I prg forniti col DOS e i prg eseguibili che compilano o
- generano i programmi riconosciuti da WCOMP
- (es TC.EXE,TPC.EXE,TLIB.EXE,ecc...)
- ■ I programmi compilati in assembler.
- ■ I trackers (puo' segnalare l'esistenza di files musicali)
- ■ Vari identificatori/convertitori di file
- ■ E naturalmente ogni formato che e' stato recentemente modificato!!!
-
- Solo per gli identificatori di file potrebbe essere piu' accurata
- una ricerca di tipo 'fast' che 'deep' o 'extreme'.
-
- Sarei comunque grato a chiunque mi fornisse indicazioni
- per l'esatta identificazione delle nuove versioni di
- compilatori o di nuovi prodotti o nel caso di errori
- (possibili per una non corretta/completa informazione).
- Un'ottimo aiuto sarebbe anche la possibilita' di reperire
- files (anche di piccole dimensioni) che non vengono
- riconosciuti e per permetterne il riconoscimento....
-
- ░▒▓ Coder! ░▒▓
- Vengono utilizzati diversi metodi per 'capire' quale sia il creatore
- del programma, ma non essendovi standard nelle firme dei programmi,
- potra' succedere che WComp venga confuso, o che accanto al nome
- corretto dell'autore vengano visualizzati catteri diversi..
-
-
- ┌──┬─────────────┐
- │IV│▒▒ Utility ▒▒│
- └──┴─────────────┘
-
- Questa sezione spiega come usare le utilities accluse a WComp.
-
-
- ┌────────────┐
- │■ 1. Ascii ■│
- └────────────┘
-
- Ascii e' un filtro creato apposta per visualizzare
- il contenuto ASCII di un file .EXE .COM,in particolare
- e' un utile supporto a WCOMP per identificare stringhe
- appartenenti ai vari compilatori.
-
- Uso: Ascii [path]files []=opzionale
-
- Es: Ascii tc*.exe make.exe g*.com c:\*.exe
-
-
- ┌──────────────┐
- │■ 2. InfoExe ■│
- └──────────────┘
-
- InfoExe riporta una serie di informazioni su .EXE
- (DOS , Windows, etc.)
-
- Uso: InfoExe [opzioni] [path]files[.exe] [opzioni] []=opzionale
-
- Opzioni:
- -e Visualizza rilocazioni Exe
- -o Disabilita visualizzazione Header (DOS)
- -l Licenza
- -n Disabilita visualizzazione nuovo Header (Windows, etc..)
- -v Verbose
-
- Es: InfoExe tc[*.exe] ma[ke.exe] c:\[*.exe]
-
- Con -v verranno visualizzate informazioni piu' dettagliate
- (Windows .EXE)
-
-
- ┌─────────────┐
- │■ 3. WMerge ■│
- └─────────────┘
-
- WMerge aggiorna l'Ini con nuovi formati.
- E' possibile cosi' appendere in modo automatico ulteriori
- formati alla fine del file.
-
- Uso: WMerge agg_filename tuo_ini
-
- agg_filename : puro file ascii contenente i nuovi formati,
- deve seguire la sintassi di WComp.Ini per
- l'identificazione del formato secondo la scan section
-
-
- tuo_ini: il tuo ini (o WComp.Ini)
-
- WMerge cerca il marker finale ([END]) nell'Ini.
- A questo punto viene scritto il contenuto del file di aggiornamento
- concludendo sempre con il marker [END]
-
- Es: WComp.ini file di agg.
- .......... (parte finale) [INFO] Graphics 1.0
- [INFO] Dbase 3.0 [STR] 0, graphic
- [STR] 0, Dbase [INFO] SpreadSheet 2.0
- [END] [STR] 0, Sheet
-
- Dopo il lancio di <WMerge filename>, WComp.Ini diventera':
- ........... (parte finale)
- [INFO] Dbase 3.0
- [STR] 0, Dbase
- [INFO] Graphics 1.0
- [STR] 0, graphic
- [INFO] SpreadSheet 2.0
- [STR] 0, Sheet
- [END]
-
- P.S. Nel file di aggiornamento non mettere le parole chiavi
- [SCAN], [END]. [SCAN] non serve, mentre [END] la scrive
- automaticamente WMerge.
- Sono sufficienti i soli formati (che ovviamente possono
- essere commentati come in WComp.Ini).
- Se in WComp.Ini vi erano dei commenti DOPO [END],
- verranno sovrascritti.
-
-
- ┌──┬────────────────────────┐
- │ V│▒▒ Informazioni varie ▒▒│
- └──┴────────────────────────┘
-
- Questa sezione riporta una serie di informazioni varie su WComp.
-
-
- ┌────────────────────────┐
- │■ 1. Valori di ritorno ■│
- └────────────────────────┘
-
- WComp termina con il valore di ritorno dell'ultimo file analizzato.
-
- I valori di ritorno sono:
-
- 0 Sconosciuto
-
- Grafica
- 1 GIF (Graphic Interchange Format)
- 2 JPG (Joint Photographic Experts Group)
- 3 BMP (Windows Bitmap)
- 4 TGA (Targa)
- 5 RLE (Utah Raster)
- 6 RAW (HSI RAW)
- 7 LBM (Interleaved Bitmap)
- 8 PIC (PcPaint)
- 9 PCX (Paintbrush)
- 10 GM (AutoLogic)
- 11 SGI (Silicon Graphics Image)
- 12 RAS (Sun Raster)
- 13 XWD (X Window Dumping)
- 14 PNM (Portble Bitmap)
- 15 VI (Jovian)
- 16 IMG (Adex)
- 17 LAN (Erdas)
- 18 RTL (Hp Raster Transfer Language)
- 19 PCL (Hp LaserJets and compatible printers)
- 20 HSI JPG (Handmade Software Inc JPG)
- 21 SCI (ColoRIX Ega/Vga Paint)
- 22 MAC (MacPaint Graphic)
- 23 EPS (Encapsulated Postscript File)
- 24 TIF (Tagged Interchange File Format)
- 26 BGI (Borland Graphic Interface Device Driver)
- 27 RES (Graphic Workshop Resource)
- 40 WPG (Word Perfect Graphic)
- 41 SCD (Scodl [Agfa])
- 57 COM (TheDraw)
- 59 EXE (GifExe)
- 70 BTM (BTM [Graphic])
- 81 PAL (Microsoft Draw Palette)
- 84 CAL (Computer-aided Acquisition and Logistic Support)
- 85 GOE (Satellite Image Data [GARS])
- 86 GOE (Satellite Image Data [McIDAS])
- 88 ART (First Publisher Art)
- 89 BAS (Basic [Bload/Bsave])
- 93 MSP (Microsoft Paint)
- 94 PIC (IBM Picture Maker)
- 95 IBG (Planetary Image [NASA])
- 96 BMP (Alpha Microsystems)
- 97 R8 (Cubicomp PictureMaker)
- 98 SST (Satellite Image Data [IDIDAS])
- 99 HDR (SPOT Satellite Image)
- 101 FLI (Flic AutoDesk Animator)
- 106 SCR (VistaPRO Script)
- 111 PFB (Adobe Type Manager)
- 113 PFM (PostScript Font)
- 131 PIX (PIX HiJaak)
- 133 IMG (Gem VDI Image)
- 134 CGM (Computer Graphics Metafile)
- 139 MPG (MPEG)
- 140 CDR (CorelDRAW!)
- 148 SFL (Font Bitstream,HP Laserjet+)
- 158 DWG (Drawing DataBase AutoCad)
- 159 TTF (TrueType Font)
- 160 RIP (Remote Imaging Protocol)
- 169 CEL (Cel AutoDesk Animator)
- 170 OPT (Optic AutoDesk Animator)
- 172 REC (Record AutoDesk Animator)
- 173 SLD (AutoCad Slide)
- 174 DXB (DXB AutoCad)
- 180 BIT (Lotus Manuscript .BIT)
- 181 RLE (Lotus Manuscript .RLE)
- 187 TFM (TeX Font Metric)
- 189 DCX (Multi-Page PCX [DCX (fax)])
- 190 PUB (Microsoft Publisher)
- 192 CRF (Calcomp CCRF)
- 197 FXD (WinFax Lite)
- 200 GFB (GifBlast)
- 201 DEM (VistaPRO DEM)
- 204 ABM (DeluxePaint Animator Brush)
- 205 ANM (DeluxePaint Animator)
- 216 PIC (Macintosh)
- 220 QDV (Giffer,Macintosh)
- 223 BLK (Graphic Format)
- 224 MTV (MTV RayTracer)
- 225 CUT (Dr. Halo Cut)
- 226 PZL (Puzzle [Unix])
- 233 VAN (VistaPRO Animation)
- 239 HRF (Hitachi Raster Format)
- 240 GRB (HP-48sc Graphic Object)
- 241 IMG (Img software Set)
- 242 VIT (VITec)
- 246 FNT (Deluxe Paint II Font)
-
- Suono
- 39 DMF (Delight Music File)
- 54 AU (SUN Microsystems)
- 58 MOD (Oktayser Module)
- 67 WAV (Windows Wave)
- 71 STM (Scream Tracker Module)
- 76 AMF (Advanced Module Format)
- 80 SMP (Turtle Beach SampleVision)
- 83 ROL (Adlib Music Midi (Roland))
- 90 MTM (MultiTracker Module)
- 100 BNK (BNK)
- 107 CMF (Creative Music)
- 108 CMS (CMS)
- 115 IFF (Interchange Format)
- 116 MID (Windows Midi)
- 119 ULT (UltraTracker)
- 119 UWF (UltraTracker WaveSample)
- 121 SND (SoundTool/Wired)
- 122 VMF (Covox VoiceMaster)
- 136 SNG (SNG)
- 150 VOC (Creative Voice)
- 152 NOT (NOT)
- 153 WRK (WRK)
- 156 FSM (Farandole Composer WaveSample)
- 176 XMI (eXtended Midi)
- 212 AIF (AIFF)
- 227 MOD (Module)
- 229 SF (IRCAM)
- 234 LIQ (Liquid Tracker Module)
- 250 669 (669)
- 252 S3M (Scream Tracker Module 3.0)
- 253 STX (Scream Tracker X)
-
- Windows
- 25 HLP (Windows Help)
- 42 REC (Windows Recorder)
- 43 CRD (Windows CardFile)
- 44 CLP (Windows Clipboard)
- 45 TRM (Windows Terminal)
- 46 ICO (Windows Icons)
- 48 PIF (Windows Program Information)
- 62 GRP (Windows Program Manager Group)
- 66 FON (Windows TrueType Font)
- 102 CAL (Windows Calendar)
- 137 RES (Windows Resource)
- 142 WMF (Windows MetaFile)
- 147 CUR (Windows Cursor)
- 247 CAS (Windows CaseLiner)
- 248 LGO (Windows Logo)
- 249 GR2 (Windows Grabber)
-
- Archivi
- 35 ZIP (PkZip Archive)
- 36 LHA (Lha Archive)
- 37 ARJ (Arj Archive)
- 38 SQZ (Squeeze Archive)
- 55 EXE (Rar Sfx)
- 61 ZOO (Zoo Archive)
- 63 HA (Ha Archive)
- 68 AIN (Ain Archive)
- 74 AR7 (Ar7 Archive)
- 78 UC2 (UltraCompressor II Archive)
- 82 LZS (Larc Archive)
- 92 PAK (Packer Archive [ImagiSOFT])
- 114 PAK (Pak Archive)
- 120 HAP (Hap Archive)
- 132 HYP (Hyper Archive)
- 130 ZIP (GNU Zip Archive)
- 135 HPK (Hpack Archive)
- 143 AMG (Amg Archive)
- 144 ARC (PkPak Archive)
- 145 ARC (Arc Archive)
- 154 EXE (Amg Sfx)
- 195 EXE (JRchive Sfx)
- 196 EXE (Arc Sfx)
- 203 JRC (JRchive Archive)
- 206 LIM (Limit Archive)
- 207 EXE (Pak Sfx)
- 213 EXE (Dwc Sfx)
- 214 RAR (Rar Archive)
- 219 DWC (Dwc Archive)
- 230 EXE (Larc Sfx)
- 235 EXE (BuildSfx)
-
- Word Processing (DTP , Editor, Text...)
- 51 WPD (WordPerfect Document)
- 53 CWK (Claris Works Windows)
- 64 DOC (Microsoft Word Document)
- 65 DOC (Windows Write Document)
- 69 DCA (DCA-RFT)
- 73 SAM (Amì Professional)
- 91 WSD (WordStar Document)
- 138 RTF (Rich Text Format)
- 146 MCW (Microsoft Word Document [Macintosh])
- 164 DOC (WinWord Document)
- 165 PW (Professional Write Document)
- 166 DOC (Q&A Write Document)
- 167 XYW (XyWrite Document)
- 168 WS2 (WordStar 2000 Document)
- 188 WPS (Microsoft Works Document)
- 211 PPP (PagePlus Document)
- 221 DOX (MultiMate Document)
- 232 WPF (Enable WPF Document)
- 254 DOC (DisplayWrite 3 Document)
-
- Fogli elettronici
- 103 WKS (Lotus 123 1A Spreadsheet)
- 123 WKQ (Quattro Spreadsheet)
- 163 WK3 (Lotus 123 3.0 Spreadsheet)
- 175 WQ1 (Quattro Pro Spreadsheet)
- 179 WKS (Microsoft Works Spreadsheet)
- 183 XLS (Excel Spreadsheet)
- 184 XLW (Excel WorkBook)
- 185 XLM (Excel Macro)
- 186 XLC (Excel Graphic)
-
- DataBase
- 60 FW3 (FrameWork)
- 79 DTA (Catalogue [Catdisk])
- 105 DBF (DataBase Format [DBII,DBIII,DBIV])
- 109 00? (Catalogue [Norton Backup])
- 110 FOX (FoxBASE+ 2.00)
- 112 DB (Paradox)
- 117 NG (Norton Guides)
- 157 FUL (Master catalogue [Norton Backup])
- 178 WDB (Microsoft Works Database)
- 202 DBF (DataBase FoxPro2)
-
- Help
-
- 72 HLP (Microsoft Quick Help)
- 75 EH (Expert Help)
- 87 HLP (ProWindows Help)
- 141 HLP (Novell Help)
- 162 HLP (Turbo Vision Help)
-
- Executable Compressors
- 49 EXE (Diet)
- 52 EXE (LzExe)
- 56 EXE (Pklite)
- 155 EXE (AinExe)
- 171 EXE (OptLink)
- 182 EXE (Pro-Pack)
- 193 COM (Scrunch)
- 194 EXE (TinyProg)
- 198 EXE (Axe)
- 199 EXE (ComPack)
- 209 COM (Ice)
- 215 COM (Shrink)
- 231 COM (Crunch)
-
- Fax
- 124 CPF (Complete PC Fax)
- 125 XFX (OAZ Fax)
- 126 WFX (WorldPort Fax)
- 127 JTF (Hayes JT Fax)
- 128 RIC (Ricoh Fax)
- 129 MH (Teli Fax)
-
- Borland
- 28 PRJ (Turbo C Project)
- 29 TC (Turbo C Configuration)
- 30 DSK (Turbo C Desktop Project)
- 31 TFA (Turbo Profiler Area)
- 32 HLP (Turbo C Help)
- 77 TPU (Turbo Pascal Unit)
- 237 SYM (Borland Pre-compiled Header)
-
- Miscellaneous
- 33 LIB (Library of OBJ)
- 34 OBJ (Object)
- 47 DVP (DesqView Program Information)
- 50 ANS (Ansi)
- 104 WRK (Lotus Symphony)
- 118 FON (Telix Dialing Directory)
- 151 TD0 (Teledisk-compressed)
- 161 TXT (Text)
- 191 XXX (Compress)
- 208 NLM (NetWare Loadable Module)
- 210 EXE (Protect!)
- 217 DIR (Procomm+ Dialing Directory)
- 222 BAT (Batch)
- 228 COM (A3E)
- 236 INI (Initialization File)
- 238 FON (Terminate Dialing Directory)
- 251 000 (Disk eXpress)
-
-
- [EXE= COM o EXE]
-
- Cosi' se hai una BBS, e vuoi identificare i file uploadati
- potresti creare un batch come questo:
-
- WCOMP %1
- if errorlevel 227 goto MOD
- if errorlevel 35 goto ZIP
- if errorlevel 4 goto GIF
- if errorlevel 2 goto JPG
- ............
- ............
- goto UN_KNOWN
-
-
- ┌──────────────────────────┐
- │■ 2. Integrita' di WComp ■│
- └──────────────────────────┘
-
- Ho preso qualche precauzione per impedire che i vari files
- nel caso (!!) vengano infettati da un virus possano per lo meno
- essere riconosciuti in qualche modo...
-
- Lanciate il programma WCHECK senza argomenti, il quale attua
- un semplice controllo sui files contenuti in WCOMP20.LZH
- Nel caso li abbiate rinominati,dovrete rinominarli con i nomi
- originali altrimenti WCHECK non trovera' nessun file su
- cui operare.
-
-
- ┌───────────────────────────────────┐
- │■ 3. Files contenuti in WComp 2.0 ■│
- └───────────────────────────────────┘
-
- ASCII.EXE Filtro
- INFOEXE.EXE Analisi .EXE Header
- WCHECK.EXE Controlla integrita' programmi
- WCOMP.EXE WComp (Programma completo)
- WMERGE.EXE Aggiorna WComp.Ini
- INSTALL.BAT Installazione automatica di WComp
- INTRO.EXE \
- INTRO.001 ------> WComp-Intro (courtesy of Ian)
- INTRO.002 /
- ASK.COM Utility usata per l'installazione
- CREDITS.TXT Riconoscimento di Jouni Miettunen
- FILE_ID.DIZ Descrizione di WComp (per BBS)
- ENGDOC.EXE Archivio SFX contenente documentazione in inglese
- ITADOC.EXE Archivio SFX contenente documentazione in italiano
- WCOMP.EXT Estensioni riportate
- WCOMP.INI Esempio di WComp.Ini
- WCOMP.PIF Windows .PIF
-
- Programmi contenuti in ITADOC.EXE :
-
- FORMATS.TXT Tutti i programmi identificati da WComp
- HISTORY.DOC Modifiche attuate sul programma
- README.NOW Leggi ora
- WCOMP.DOC Documentazione per WComp
- WCOMP.REG Modulo di registrazione di WComp
-
-
- ┌──────────────────────────────────────┐
- │■ 4. Informazioni per i distributori ■│
- └──────────────────────────────────────┘
-
- WComp The Ultimate File Analyzer
- Copyright 1995-1996, Michele Catania
-
- Questa parte fornisce le indicazioni necessarie per i distributori
- di Shareware , SysOps, Computer Clubs, che desiderano
- distribuire WComp. Nel documento qui sotto quando si indica WComp
- si fa riferimento a tutto il pacchetto completo di tutta
- la documentazione.
-
- Nome programma e categoria:
- ------------------------
- Utilities
-
- Nome suggerito per la distribuzione:
- --------------------------------
- WComp20.LZH
-
- Descrizione:
- -------------
- WComp 2.0 The Ultimate File Analyzer. Riconosce 468 differenti
- formati (grafica, suono, dbase, fogli elettronici..etc), con estese
- informazioni. Riconosce 64 compilatori. Riconosce 22 compressori/
- scramblers di eseguibili. Riconosce 56 programmi che generano com/exe.
- Ricerca su oltre 1900 estensioni. Decripta Diet, LzExe, Pklite.
- 'Shell Universale'. 'Scan Universale'. Profonda analisi
- dei files! Statistiche sui formati con numero estensioni, spazio
- occupato, percentuale. Molte opzioni! Registrazione A VITA!
-
- Informazioni sulla registrazione
- -------------------------
- Il prezzo per la registrazione a vita e' di L. 15.000
-
- Informazioni sull'autore:
- -----------------------------
- L'autore di WComp e' Michele Catania
-
- Michele Catania
- Via Curtatone 14
- 20122 Milano ,Italia
-
- Michele Catania puo' anche rintracciato
- via telefono o via telematica:
-
- Tel: 02-545-7029
-
- Internet : Michele.Catania@galactica.it
- FIDONET : 2:331/301
-
- Licenza di distribuzione limitata:
- -----------------------------
- Ognuno e' libero e incoraggiato a dare copie shareware di WComp
- senza richiedere denaro.
-
- Gli 'user groups' costituiti NON a scopo di lucro possono includere
- WComp nelle loro librerie e distribuire copie shareware richiedendo
- come costo solo la spesa per il supporto magentico
-
- Tutti gli altri, incluso chiunque e' interessato a includere WComp
- nella vendita di hardware o software, deve ottenere la licenza
- scritta prima della distribuzione.
-
-
- ┌─────────────────────┐
- │■ 4. Ringraziamenti ■│
- └─────────────────────┘
-
- Data la difficolta' nel reperire una grande varieta' di formati
- diversi ti sarei grato se fossi a conoscenza di formati eseguibili
- e non, non identificati attualmente da WComp o se fossi l'autore
- di un programma che crea nuovi formati (eseguibili ,grafica, suono,
- etc...) e in tal caso mi scrivessi o mi lasciassi un msg in una bbs
- tramite Matrix. Un altro aiuto e' anche se mi indicassi un'eventuale
- scorrettezza nei nomi o nelle estensioni usate da WComp
-
- I miei piu' sentiti ringraziamenti per i contributi dati
- nello sviluppo di WComp vanno a:
-
- ·──══════════════════════■ SUPPORTO ■═══════════════════════──·
-
- ■ Alfredo Persivale [sysop di Fido_MI,2:331/302]
- per il supporto di : Clipper
-
- ■ Daniele Scalzi per il supporto di : Ady's Glue
- Xlink
-
- ■ George A. Theall (TifaWARE). Per l'installazione ho usato il suo
- programma ASK.COM (ASK11C.ZIP)
-
- ■ Giulio Palmieri per il supporto di : Borland Pascal 7.0
- Turbo Pascal 7.0
- ■ Igor Falcomata' per il supporto di :
- DBase Memo .DBT , (NSX CLipper (Index)) .NSX
- TheDraw Save File .TD
-
- ■ Jouni Miettunen per il supporto di : EXTENSIO.TXT (ora 'WComp.Ext')
- A lui va il merito di aver creato un ottimo file con 1600
- estensioni e di aver creato un programma per usarlo : Filex 1.4
- Filex (File Extension Identifier) e' reperibile tramite
- ftp in garbo.uwasa.fi:/pc/fileutil/filex14.zip
- oak.oakland.edu:/pub/msdos/fileutil/filex14.zip
-
- ■ Marco Ooms per il supporto di :
- LabelPro Design (AXD) .AXD , Ventura Caption .CAP
- Ventura Chapter .CHP , LabelPro Design .LPD
- Ventura Style Sheet .STY , Ventura Graphics .VGR
- Ventura Font & environment .WID , Ventura Private Dictionary .PD
-
- ■ Marina Furio per il supporto di : IBM Cobol-86
-
- ■ Paolo Scaffardi per il supporto di : Giant XPack
-
- ■ Ralf Brown. Per lo swapping su disco e' usata la sua ottima
- libreria SPAWNO 4.10 per minimizzare l'uso della memoria
- Sempre Ralf Brown per la sua famosa Interrupt's List
-
- ■ Roberto Camisana per il supporto di :
- Windows CaseLiner .CAS , Deluxe Paint II Font .FNT
- Qmodem Dialing Dir. .FON , WinFax Lite .FXD
- Windows Grabber .GR2 , Windows Logo .LGO
-
- ■ Samuele Vanelli per il supporto di :
- Microsoft C 7.0 , Windows NT
- Microsoft Works Document .DOC , DESQview .DVP
- Encapsulated PostScript .EPS , Banner .FNT
- Novell Help .HLP , Windows Icon .ICO
- Microsoft Draw Palette .PAL , Windows Progr. Inf. .PIF
- Windows MetaFile .WMF , Microsoft Write Document.WRI
-
- ■ Sonia Graziano per il supporto di : Realia Cobol
-
- ■ Il Gruppo TWT (Matteo Baccan, Emiliano Peruch, Mauro Botta)
- per il supporto e il prezioso aiuto senza il quale WComp
- non sarebbe diventato quello che e', per :
- Disk eXPress .000 , Stacker Header .000
- Stacker Volume .000 , 669 [Sound] .669
- DeluxePaint Animator Brush.ABM , CA-VO Application. Export .AEF
- DeluxePaint Animator .ANM , Incremental File Blinker .BIF
- BTrieve .BTR , Cobol Source .CBL
- CorelDraw .CDR , FoxPro 2 Compound (Index) .CDX
- WinMod Pro Configuration .CFG , Clipper Header Source .CH
- CopyQM 3.x Disk Image .CQM , McAfee Scan 2.x Scan .DAT
- McAfee Scan Clean/Names .DAT , VShiels 2.x Data .DAT
- VistaPRO Definition .DEM , ColoRIX Driver .DRV
- Cshow Video Driver .DRV , BTrieve .DTA
- Expert Help .EH , Expert Help Object .EHO
- Blinker .EXE , Causeway .EXE
- CPAV Immunization .EXE , Force .EXE
- FPatch .EXE , Pro-Pack .EXE
- ColoRIX Font .FNT , FoxPro 2 Memo .FPT
- SixDriver Memo .FPT , Visual Basic Form .FRM
- Force Header Source .HDR , Microsoft Quick Help .HLP
- ProView Help .HLP , ColoRIX File Handler .IDV
- Flambeaux Help .HLP , FoxPro 2 Compact (Index) .IDX
- Norton Commander .INI , INSTALL by Knowledge Dyn. .INS
- Microsoft Cobol Library .LBR , INSTALL by Knowledge Dyn. .LIF
- BTrieve Structure .MBM , Multiple Index DBase IV .MDX
- Octamed (Amiga) .MED , Norton DeskTop Menu .MNU
- Oktalyser Module .MOD , MSAV Checksum List .MS
- Intern. Msg Language[SCAN].MSG , Norton Change Directory .NCD
- Norton Commander .NCD , Dbase Index .NDX
- NTX (NTX CLipper (Index)) .NTX , Clipper, Force, MS Cobol .OBJ
- Packer Archive [ImagiSOFT].PAK , Clipper Source .PRG
- NeoPaint Palette .PAL , NeoPaint Pattern .PAT
- Comix PCB (Index) .PCB ,.RTLink Prelinked Library .PLL
- RTLink Prelinked Transfer .PLT , PCBoard P. Lang. Exec. .PPE
- Microsoft PowerPoint .PPT , Norton DeskTop Group .QAG
- RTPatch .RTP , Scream Tracker Module 3.0 .S3M
- Vista Script .SCR , Scream Tracker Module .STM
- Scream Tracker X .STX , TheDraw Font .TDF
- TheDraw Library .TDL , VistaPRO Animation .VAN
- Creative Voice .VOC , Aurora 1.x Macro Compiled .X
- X-Midi .XMI ,Codec Compressor 3.10 .???
- Gravis Ultrasound Patch .??? , Microsoft Install Utility .???
- SonArc Compressed PCM .??? , SonArc Compressed VOC .???
- SonArc Compressed WAV .??? , VPatch .???
-
- ■ Valentino Spataro [sysop di Cornucopia BBS,2:331/347]
- per il supporto di : SurPas
-
- ■ Valerio Leomporra per il supporto di : .JPG
-
- ■ Giulio Palmieri per la traduzione in inglese
- della documentazione (1.7)
-
- ■ Jessica Donnelly per la traduzione in inglese di parte
- della documentazione (2.0)
-
- ·──══════════════════════■ ßeta Tester ■═══════════════════════──·
-
- ■ ßeta Tester: Daniele Scalzi
- Emiliano Peruch
- Giulio Palmieri
- Igor Falcomata'
- Marco Banfi
- Matteo Baccan
- Mauro Botta
- PierLuigi De Rosa
- Roberto Camisana
- Samuele Vanelli
-
- ·──══════════════════════■ DataBase ■═══════════════════════──·
-
- Se WComp 2.0 sara' gradito a un buon numero di utenti ho
- intenzione di creare un DataBase (probabilmente un ipertesto)
- su tutti i formati e i programmi riconosciuti da WComp (e non).
- Data l'enorme mole di lavoro per la compilazione chiedo il tuo
- supporto per l'inserimento dei vari formati.
- Se puoi dare la tua disponibilita' anche per UN solo formato scrivimi
- (posta, posta elettronica) o telefonami per maggiori informazioni.
- Ogni consiglio e' ben accetto.
-
-
- ┌──┬────────────────────────────┐
- │IV│▒▒ Possibili usi di WComp ▒▒│
- └──┴────────────────────────────┘
-
- Questa sezione riporta - alcune - possibilita' su come
- sfruttare le potenzialita' di WComp.
-
- Opzione /A+ = sapere come e' strutturato
- il proprio hard disk,
- scoprendo cosa si possiede
-
- Opzione /B = se desideri vedere
- scorrere a video le
- scritte senza fare nulla
- se desideri sapere il
- REALE tempo impiegato
- nell'elaborazione da WComp
-
- Opzioni /C+ /2 = scrivi in 'WComp.Ini'
- - EXC tuo_decompressore|
- nuovo_compressore -. Ad es
- tutti i files compressi
- con LzExe possono essere
- ricompressi in modo
- automatico con Pklite
-
- Opzione /F+ = se desideri sapere
- come e' strutturato
- il tuo hard disk,
- quali sono i formati che
- occupano piu' spazio..
-
- Opzione /F = per avere dei dati iniziali
- per fare poi dei test
- su vari compressori
- (ARJ,PKZIP,UC2,RAR...etc..)
-
- Opzione /V = se ti interessa sapere
- le varie risoluzioni di
- files grafici, gli
- strumenti all'interno
- dei files di suono, e poi
- files di sistema,...etc...
-
- Opzione /V /3 /O /X- = se vuoi avere la max
- conoscenza, questa
- combinazione fa per te!
-
- Opzione /X- = quando WComp non da'
- risultati soddisfacenti
- questa puo' essere
- l'ultima chance
-
- Opzione /2 /O = se vuoi che la tua
- identificazione del file
- abbia la priorita' su
- quella di WComp
-
-
- ░▒▓ - Alcuni - dei possibili usi di WComp.Ini (shell universale) ░▒▓
-
- ┌─────────────────────────────┐
- │ command-line : wcomp -c+ -u │ decomprime tutti i
- │ ┌──────────────────────┐ │ i programmi eseguibili
- │ │ WCOMP.INI │ │ compressi (compreso LzExe)
- │ │ LZ unp %1 | pkl %1 │ │ e poi li ricomprime con
- │ │ EXC tron %1 | pkl %1 │ │ pklite in tutto
- │ └──────────────────────┘ │ l'hard disk!
- └─────────────────────────────┘
-
- ┌─────────────────────────────────────┐
- │ command-line : wcomp -azip -u -aexe │ cerca su tutto l'hard disk
- │ ┌──────────────┐ │ i files con estensione .ZIP
- │ │ WCOMP.INI │ │ ed .EXE , e se sono dei
- │ │ ZIP exdiz %1 │ │ VERI ZIP e VERI archivi,
- │ │ SFX exdiz %1 │ │ auto-scompattanti, estrae
- │ └──────────────┘ │ i FILE_ID.DIZ
- └─────────────────────────────────────┘
-
- ┌───────────────────────────────┐
- │ command-line : wcomp -agif -u │ cerca su tutto l'hard disk
- │ ┌────────────────────────────┐│ i files con estensione
- │ │ WCOMP.INI ││ .GIF, e se sono dei
- │ │ ZIP gif2jpg %1 | jpgview %1││ VERI GIF, li converte
- │ └────────────────────────────┘│ in .JPG e li visualizza
- └───────────────────────────────┘
-
- Ricordati di scrivere in 'WComp.Ini' nella shell section
- la seguente frase : 'EXC tuo_personale_decompressore'
- EXC e' generico, e NON vale per compack,diet,lzexe,
- pklite,tinyprog (WCOMP-KEY specifiche)
-
- Non rimuovere le prime tre righe di WComp.Ini
-
- Ricorda che l'opzione -3 e' piu' lenta,
- usala solo se vuoi avere ulteriori informazioni
- (elencate nella sezione 'Opzioni' di questo documento.
- Altrimenti l'opzione -2 fa tutto cio' che ti serve (molto + veloce)
-
- E' cosigliabile usare sempre l'opzione -o se si intende usare
- l'opzione -2.
-
- ░▒▓ Coder ░▒▓
- Per avere risultati + attendibili e' + utile analizzare SOLO
- eseguibili (Com/Exe) non compattati.
-
- Premi il tasto di Escape per interrompere l'esecuzione
- in qualsiasi momento invece di Ctrl-Break
-
- Ricorda che il tempo finale tiene conto anche delle pause.
- e del tempo trascorso alla richiesta dell'input
- (es Continue, Nonstop..etc..)
-
- ---- Fine Documento ----
-